1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona befana a tutti,oggi ho provato a riprendere alcune protuberanze con la web...dal filmato é uscita questa immagine,non é bellissima ma mi accontento alla grande,ho provato a colorarla con photoshop ma il risultato non mi piace...o meglio,la verita' é che sono ancora una schiappa col programma e vorrei capire cosa si puo' ottenere,chi ha voglia di provare? 8)


Allegati:
4BA.jpg
4BA.jpg [ 15.08 KiB | Osservato 626 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 19:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Prova a vedere se questo topic può esserti di aiuto. ;)

viewtopic.php?f=16&t=12985&p=145239

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piu che colorare dovresti scurire la cromosfera e poi dare un piccolo ritocco alle protuberanze

Piu o meno cosi' :wink:


Allegati:
4BA_colore.jpg
4BA_colore.jpg [ 58.12 KiB | Osservato 606 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma i dati della ripresa?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ecco la mia colorazione.
Ciao

Ale

Allegato:
4BA.jpg
4BA.jpg [ 41.19 KiB | Osservato 594 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! proprio cosi' lo volevo! :D
ho scaricato un tutorial sulle immagini solari in bianco e nero che spiega come regolare i bilanciamenti ma non credo sia la strada giusta :roll:

ecco i dati :
ora 15.03 Milano
Seeing 4/10 circa
durata del filmato 1minuto a 10f/s
Coronado PST
webcam toucam pro2+ Barlow Televue 2X
luminosita' massima
gamma massima
contrasto 50%
saturazione minimo
rosso 60%
blu minimo
otturatore 1/25
gain minimo
elaborazione Registax 4 500f su 950f
wavelet
5,8,3,5,5,2
poi pero' con Photoshop ho alzato ancora la luminosita' di parecchio
Grazie a chi mi sapra' consigliare come riprendere le prox volte 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io! io!


Allegati:
4BA.jpg
4BA.jpg [ 32.25 KiB | Osservato 578 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
io! io!

:mrgreen: :lol:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande SYD!!

Quindi con la Televue 2x Barlow si va a fuoco!! Buono a sapersi...appena possibile ci provo pure io :)

Bella immagine!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Piu che colorare dovresti scurire la cromosfera e poi dare un piccolo ritocco alle protuberanze

Piu o meno cosi' :wink:



Come hai fatto a scurire la parte più luminosa?

Lo chiedo perchè presto spero serva anche a me... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010