Ma cos'è, un Newton?
Mi pare di si.
La Ziel fornisce in Bundle due ottimi manuali, in italiano, chiari ed esaudienti...
sarebbe meglio leggerli.
Comunque:
finchè non hai imparato ad usare i due oculari che hai, è inutile acquistarne altri.
Devi riuscire a capire da te cosa vuoi dal tuo telescopio e dai tuoi oculari...
per esempio:
cosa non ti piace del tuo 20mm?
Ti sempra di avere troppo poco campo inquadrato? Allora ce ne vuole uno con più campo...
ti sembra troppo poco l'ingrandimento? Allora devi scendere di focale...
ti sembra troppo l'ingrandimento? Allora devi salire...
ti sembra poco nitido? Devi essere certo che il telescopio sia a posto, collimato ed acclimatato, allora puoi valutare la bontà di un oculare.
Se nef frattempo, mentre impari ad usare quello che hai, vuoi capire cosa cambia con un oculare migliore, allora prenditi un normale Plossl, magari con una focale in mezzo, fra il 20 ed il 10, così ti rendi conto di cosa cambia con gli ingrandimenti e con un oculare un po' migliore del Super Skywatcher (quello è ciò che hai in dotazione...), senza aver speso più di 30-40 euro.
Poi piano piano imparerai a capire che ingrandimenti preferisci, e che ingrandimenti puoi usare realmente...
magari farai delle uscite con altri astrofili e proverai i loro oculari, e vedrai che nel giro di nemmeno troppo tempo saprai esattamente che oculari vorrai prenderti, e magari il dubbio sarà solo fra qualche marca o modello, caso in cui ti si potrà certamente aiutare di puù, sul forum...
PS: l'affare nero, quasiasi cosa sia, lascialo stare...
la roba nera ti porterà rapidamente verso il Lato Oscuro della Forza, e questo non va bene....
scherzi a parte, sul manuale c'è la "lista dei pezzi" e li c'è scritto cosa è.
PPS: non buttare soldi in oculari "tirati" per ingrandimenti "impossibili"...
il tuo telescopio, un newton 130/900, non ti permetterà dio sfruttare molto spesso 200 ingrandimenti...
l'utilizzo "normale" sarà fra i 90 ed i 150 al massimo...
col 10mm già ne fai 90, giusti per imparare a valutare la differenza nelle varie serate osservative...
se proprio vuoi qualcosa di più, non scendere sotto i 6mm che è già tanto.
Magari un buon 8mm è più indicato, come "prossimo passo verso i pianeti"...
