1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aureola Luna del 03-01-2010
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 5:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che emozione ragazzi, alle 3,30 AM mi reco sul lastrico di casa per inserire la barlow, ero a caccia di Marte quando mi si presenta uno spettacolo mai visto prima. Alzo il capo e sopra di me alla massima elevazione imponente la luna come un sole piu distante nell'universo irradiava di luce tutto intorno, non vi nascondo che ho provato anche un po di paura, cera un silenzio e manco i cani abbaiavano :shock:
Il puntino un po mosso sopra è Marte


Allegati:
Aureola-Luna.jpg
Aureola-Luna.jpg [ 204.76 KiB | Osservato 524 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aureola Luna del 03-01-2010
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Non c'è da avere paura. D'inverno quando fa freddo capita spesso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aureola Luna del 03-01-2010
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si poi riflettendoci. :oops: Comunque, per me che vivo a Napoli è stata la prima volta, immagino quando cio' accadeva in era passate ove la gente non aveva mai visto tali eventi, ed ecco spiegato tutti quei dipinti ecclesiastici ove si rappresentano gli angeli e l'occhio dell'Onnipotente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aureola Luna del 03-01-2010
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello il fenomeno, si, è vero che si verifica spesso, ma è molto suggestivo...qualcuno di voi ha mai visto un alone così attorno al sole?

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aureola Luna del 03-01-2010
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz, hai visto la luce! :D :shock:
Bellissimo!!

FDI94 ha scritto:
Molto bello il fenomeno, si, è vero che si verifica spesso, ma è molto suggestivo...qualcuno di voi ha mai visto un alone così attorno al sole?


Purtroppo no (probabilmente non ci ho mai fatto caso) ma di capitare capita!

http://it.wikipedia.org/wiki/Aureola_di ... eno_ottico)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aureola Luna del 03-01-2010
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si mi è capitato di vederla già altre volte e ne sono sempre rimasto affascinato

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010