1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cicetti70 ha scritto:
Capisco ma...
Qualcuno mi ha sconsigliato i Meade per via dell'assistenza (non so se credergli visto che non ho esperienza).
Ma per quel che riguarda gli ETX della stessa marca non pensi che siano un pochettino limitati (anche rispetto al detto Celestron)?

Altra cosa, sull'ultimo numero di Nuovo Orione ho visto la pubblicità della Serie Edge HD: sembrerebbe ad esempio che l'OTA EDGEHD 8" sia migliore del C8-SGT (XLT) per via del fatto che il primo è "aplanatico".
Migliore anche per quanto riguarda il discorso dell'astrofotografia.
Sul sito della DeepSky lo vendono a 1.799,00 €
Interessante direi...
:lol:



E' meglio per l'astrofotografia perchè appunto è aplanatico e rappresenta una valida alternativa agli astrofotografi in senso stretto, sul confronto visuale col C8 secondo me le differenze sono impercettibili e comunque sia non certo -non offenderti-percepibili da un neofita e comunque ti serve se ci devi fare astrofotografia seriamente (e la cosa è ben impegnativa)...io non sono per fare passi troppo piccoli in questo passione però per me bisogna farne uno alla volta... Per quanto riguarda l'Etx secondo me rappresenta un inizio di tutto rispetto...perchè ti permette di guardare un po' tutto e di farti capire su quali preferenze osservative sei indirizzato...però ripeto..se non sei diposto a scegliere alla cieca, metti l'occhio in qualche strumento, nella zona di Milano ci sono associazioni di astrofili un po' dappertutto, butta l'occhio in un newton, in un Mak, in un SC, etc... e poi decidi, prendendoti vivaddio una certa dose di rischio..altrimenti il rischio appunto è parlare solo di teoria senza mai decidere....mentre il questo campo la pratica PERSONALE è quasi tutto :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 22:06 
mocambo70 ha scritto:
..Nessun telescopio ha sole virtù :wink:


Lo dici perchè non hai mai guardato nel mio vecchio Scopos 66ED...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
..Nessun telescopio ha sole virtù :wink:


Lo dici perchè non hai mai guardato nel mio vecchio Scopos 66ED...
:D :D :D


ho capito fede :roll: ...me lo devo comprare..ma succederà..son sicuro che succederà. ormai la pulce è nell'orecchio da tempo...già me lo vedo nello zainetto mentre lo porto sotto il Bernina a spazzolare un po' di cielo a 3000 mt...poi chiederò lumi a te..preparati.... :mrgreen: :mrgreen: ..

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
mocambo70 ha scritto:
fede67 ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
..Nessun telescopio ha sole virtù :wink:


Lo dici perchè non hai mai guardato nel mio vecchio Scopos 66ED...
:D :D :D


ho capito fede :roll: ...me lo devo comprare..ma succederà..son sicuro che succederà. ormai la pulce è nell'orecchio da tempo...già me lo vedo nello zainetto mentre lo porto sotto il Bernina a spazzolare un po' di cielo a 3000 mt...poi chiederò lumi a te..preparati.... :mrgreen: :mrgreen: ..


A Fede ho promesso solennemente che non avrei più tirato fuori la storia del Quintetto di Stephen, ma con te non ho vincoli... mi sto già fregando le mani!!! :mrgreen:
Volevo proporlo a N.O. per la sfida del mese in visuale, anche perchè posso dirti con certezza che col WO 66 non c'è pezza. Vero è che lo Scopos è lo Scopos, vuoi mettere con gli altri cloni... :twisted: :twisted: :twisted:

:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Fede ho promesso solennemente che non avrei più tirato fuori la storia del Quintetto di Stephen, ma con te non ho vincoli... mi sto già fregando le mani!!! :mrgreen:
Volevo proporlo a N.O. per la sfida del mese in visuale, anche perchè posso dirti con certezza che col WO 66 non c'è pezza. Vero è che lo Scopos è lo Scopos, vuoi mettere con gli altri cloni... :twisted: :twisted: :twisted:

:wink: Ciao
Maurizio[/quote]


vuoi dire che con il bestiolino si vede quel quintetto di 13à magnitudine??. :shock: .se è così butto via c8 e torretta :mrgreen: ..lo zeiss no 8) ...a parte gli scherzi sto seriamente pensando di comprarmi un rifrattorino del genere, lo vedo bene nei rifugi in quota che bazzico in estate.... :P vabbè vediamo..anno nuovo solita strumentite..

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
mocambo70 ha scritto:
vuoi dire che con il bestiolino si vede quel quintetto di 13à magnitudine??. :shock: ...


ehhehe è una lunga e vecchia storia!
pare che nel rifrattorino di fede per poterlo osservare si dovesse usare l'astrosolar per non correre rischi alla vista!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, ma prima una bella lampada di grappa di teroldego :mrgreen: :mrgreen:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 16:45 
Se poi per caso viene fuori che ci riesco, riscriverò la storia dell'ottica moderna...
certo che siete proprio cattivissimi, a prendervela con un vecchiarello come me, affetto da demenza senile ormai da tempo...
:wink: :wink: :wink:

...però la Rosetta con l'NP101, quella volta li c'erano i testimoni, e alcuni erano anche sobri... :D :D :D

PS: se la sfida la lanci ad Albano, potrebbe anche accettarla... e vincerla!!!
Dicono che abbia visto la stellina centrale di M57 con un apo 155...
e anche la Cono!
Credo che nell'Albero di Natale ci fossero state anche le palle, rigorosamente rosse...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
No, dai, smettetela, altrimenti inizia a chiederci anche dello Scopos...
Prima che lo faccia rispondo già io: era solo in quello di Fede che si vedeva tutta quella roba, gli altri sono normalissimi sessantaseini, tra l'altro col campo un po' curvetto!!! Qunidi dovresti cercare proprio di ricomprare il suo
:mrgreen:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 19:02 
Il campo curvo lo avete nei vostri strumenti perchè siete dei polli:
voi allineate con la Polare...
io allineo col Centro della Galassia, dove c'è il Buco Nero che mi ciuccia fuori dal telescopio e raddrizza il campo...
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010