1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, ragazzi!
Ho riprovato ad utilizzare il sistema goto presente sulla montatura cg5 del mio c8. Tuttavia, sto incontrando seri problemi circa il sistema di allineamento del telescopio: iniziando la procedura, infatti, mi accorgo che, nello scegliere le stelle di riferimento, la montatura punta il tubo ottico in direzione quasi opposta.
Premetto che:
-la montatura è accuratamente stazionata con l' asse polare e dovrebbe essere in bolla;
-gli indici di AR e DEC sono praticamente coincidenti.
Quale potrebbe essere l' errore? Vi ringrazio per la disponibilità, sono pronto ad accettare critiche e/o rimproveri.
Cieli sereni :)

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho riprovato ad utilizzare il sistema goto presente sulla montatura cg5 del mio c8. Tuttavia, sto incontrando seri problemi circa il sistema di allineamento del telescopio: iniziando la procedura, infatti, mi accorgo che, nello scegliere le stelle di riferimento, la montatura punta il tubo ottico in direzione quasi opposta


Non ho mai avuto la Celestron G5, tuttavia quello che dici mi sembra un problema di settaggio dei parametri di base (località ed ora), sei sicuro di averli inseriti corretti?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Non ho mai avuto la Celestron G5, tuttavia quello che dici mi sembra un problema di settaggio dei parametri di base (località ed ora), sei sicuro di averli inseriti corretti?


Sì, credo di sì... la data e l' ora sono giuste, il fuso orario +1, l' orario è quello solare..
nn so.. :(

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
lo so che è banale ma a volte le cose che diamo per scontate non lo sono :D

metti il tubo in modo che, prima di avviare la procedura, "guardi" verso nord?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
lo so che è banale ma a volte le cose che diamo per scontate non lo sono :D

metti il tubo in modo che, prima di avviare la procedura, "guardi" verso nord?

Sì, staziono la montatura e poi allineo il tubo sugli indici di ar e dec, quindi guarda verso la polare...

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
non servono gli indici!
staziona la montatura e poi punta "ad occhio" il tubo verso nord.
in altri termini fai in modo che la slitta a coda di rondine sia parallela all'asse polare e vai tranquillo.

perchè non posti una foto della posizione iniziale del tubo? quella in cui si trova quando cominci la procedura di allineamento?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto caso se la data è in "americano"? Quindi prima il mese e poi il giorno?

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Hai fatto caso se la data è in "americano"? Quindi prima il mese e poi il giorno?

Ciao!


hmmm, mi sa che hai ragione! :) probabilmente così si spiega anche perchè la pulsantiera non digita alcuni numeri, nel punto in cui si dovrebbe inserire il giorno... :roll:

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 16:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa proprio che ha ragione il Danzi! ;)
Se ben ricordo anche il Nexstar aveva bisogno della data formato americano.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l' allineamento
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:10 
Questa è un'altra cosa di cui non mi capacito:
ma perchè bisogna inserire latitudine, longitudine, fuso, data ed ora????
I miei computer di puntamento passivo (stesso funzionamento del GoTo ma senza la menata dei motori...)
sono un JMI NGC-miniMax ed un Celestron Astromaster, entrabi "tecnologia di 10 anni fa", NON mi chiedono ne latitudine, ne data, ne ora!
Perchè no?
Ma perchè non serve ad una cippa!!!
Una volta fatto il Level North, ed una volta puntate le due cazzute stelle, che scegli dalla lista ed inquadri "a mano",
il computer SA ESATTAMENTE dove sono tutte le altre stelle, e a che velocità si muovono!!!
E allora perchè menarsela malissimo con tutti gli altri valori, che oltretutto su molti sistemi GoTo non restano nemmeno in memoria???
Cosa me ne frega della latitudine e dell'ora???
La data e l'ora me la chede dopo, SOLO se gli dico di andare a puntarmi un pianeta, perchè in base all'allineamento già fatto e alla data-ora, si calcola dove cavolo passa il pianeta di turno...
ma la latitudine, la "città", davvero è un dato che al computer non serve ad una cippa...
ecco, veramente non comprendo questa follia, la chiamano "tecnologia moderna", ma 10 anni fa si faceva più in fretta, e senza NESSUNA MENATA...
boh, sopiegatemelo voi il perchè di queste situazioni anacronistiche...
mi direte, perchè dando tutti i dati, poi l'allineamento se lo fa da solo...
ma se lo fa da solo una cippa...
proprio perchè per farlo, e che lo faccia da solo serve solo ai neofiti,
dicevo proprio perchè un neofita generalmente non sa nulla dei dati che il computer gli chiede, non sa nemmeno cosa inserire e come inserirlo...
ecco, questa qui la chiamo "tecnologia inutile":
inutile per chi non sa fare, perchè chi non sa puntare una stella non sa fare nemmeno le operazioni preliminari...
inutile per chi sa fare, perchè chi sa puntare una stella non ha bisogno di perder tempo ad inserire "quella roba"....
boh davvero... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010