1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
rossim ha scritto:
Per matteo.dibella : io sinceramente ho trovato molto più pesante HNS rispetto a Stellarium :D


matteo.dibella ha scritto:
Anche HNS è un ottimo SW, forse un po' pesantino per chi ha pc lenti (come il sottoscritto :D ).


Mi sembra di aver scritto la stessa cosa, Stellarium è più leggero! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
rossim ha scritto:
Per matteo.dibella : io sinceramente ho trovato molto più pesante HNS rispetto a Stellarium :D


matteo.dibella ha scritto:
Anche HNS è un ottimo SW, forse un po' pesantino per chi ha pc lenti (come il sottoscritto :D ).


Mi sembra di aver scritto la stessa cosa, Stellarium è più leggero! ;)

Mat


protesto! in quanto fan di HNS, che ho anche sulla pennetta perché gira "live", garantisco che è leggerissimo, soprattutto rispetto a stellarium..
o è uscita una nuova versione appesantita e antonio HNS non mi ha avvertito?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 18:43
Messaggi: 34
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No scusami intendevo il contrario :roll: !!!
HNS mi sembra abbia una grafica molto più essenziale e semplice, mentre Stellarium con tutti gli effetti, atmosfera, paesaggi, animazioni e menu a scomparsa mi sembra un po pesantuccio!!!
Può essere che io abbia una versione di HNS molto vecchia??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 18:43
Messaggi: 34
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
A prescindere da quale siano pesanto a me girano benissimo entrambi sul mio netbook da 10" ultraportatile :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
rossim ha scritto:
Per matteo.dibella : io sinceramente ho trovato molto più pesante HNS rispetto a Stellarium :D


matteo.dibella ha scritto:
Anche HNS è un ottimo SW, forse un po' pesantino per chi ha pc lenti (come il sottoscritto :D ).


Mi sembra di aver scritto la stessa cosa, Stellarium è più leggero! ;)

Mat


protesto! in quanto fan di HNS, che ho anche sulla pennetta perché gira "live", garantisco che è leggerissimo, soprattutto rispetto a stellarium..
o è uscita una nuova versione appesantita e antonio HNS non mi ha avvertito?


Io ho ancora la vecchia versione di Stellarium, HNS non l'avevo scaricato perchè avevo letto che era pesante.
Non so se le situazioni si siano invertite con le nuove versioni o se è sempre stato così.. :roll:
Vatti a fidare delle persone! :D
Nuovi propositi per il buono anno, non fidarsi di quanto si legge..
Restituisco il topic al buon rossim.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Occhio a usare i netbook durante le osservazioni visuali: in un secondo ti mandano a donnine allegre il lungo e faticoso adattamento dell'occhio al buio.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 17:12
Messaggi: 22
Località: Trecase
Tipo di Astrofilo: Visualista
chrean ha scritto:
Occhio a usare i netbook durante le osservazioni visuali: in un secondo ti mandano a donnine allegre il lungo e faticoso adattamento dell'occhio al buio.


Si, evitate: provato sulla mia pelle (o bulbi oculari o come dir si voglia!)

_________________
Strumentazione: Skywatcher 130/900, binocolo Rocktrail 10x50.
Oculari: Kellner "Super" 25mm, Kellner "Super" 10mm, Lente Barlow 2x.

Website: http://diariodiunastrofilo.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 18:43
Messaggi: 34
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulle nuove versioni sia di stellarium che di HNS hanno la funzione anti acciecamento che mette il rosso al posto del bianco e attenua tutte le scritte proprio per non far perdere l'adattamento!!
Mai provato sul campo, però la funzione esiste!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, è sempre poco purtroppo...
o fai il visualista o usi il pc...

puoi usare il pc per organizzare l'uscita, ma sul campo meglio la carta du ciel :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 18:43
Messaggi: 34
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per consiglio!!!
Non avendo mai provato su pele io mi sarei fidato della funzione notturna :D invece grazie a voi magari stampero su carta!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010