1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma come si fa a non restare soddisfatti con un Nagler 13 in un Dobson ?

In tutta sincerità, se non rivedi questa posizione, qualsiasi consiglio con te potrebbe essere fuori luogo... :lol: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Ma come si fa a non restare soddisfatti con un Nagler 13 in un Dobson ?
In tutta sincerità, se non rivedi questa posizione, qualsiasi consiglio con te potrebbe essere fuori luogo... :lol: :wink:


eheh :)
in tutta onesta i Pentax hanno quella marcia in più che i Nagler non hanno, e non sono il solo ad essere fermo su questa posizione. Parlo proprio di pulizia d'immagine e contrasto ai massimi livelli, oltre ad essere mediamente più comodi. D'altronde non è che Pentax prezza 375€ un oculare da 70° per sport o per snobbismo, probabilmente li vale 8)
Il 13 ma anche il 9 hanno un campo generoso, corretto e tutto ma non ho visto tutta questa "performance" da molti decantata, dicono che siano proprio i T6 ad essere "morbidi" nel costruire l'immagine :roll:
Il XW14 al confronto mostra un cielo nero come la pece e stelline più scolpite (la pace dei sensi in un rifrattore), oltre ad essere troppo comodo!

piccolo appunto a mio favore: chi ha avuto modo di testare gli ethos faccia a faccia coi nagler, ha giudicato l'ethos puntualmente più nitido, quindi margini di miglioramento ci sono per i nagler ;) altro piccolo appunto: il Pan 27 che ho avuto modo di provare da giuki84 è invece un gran rasoio (ma distorce parecchio).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E allora comprati un Pentax e stop, perchè se hai questa convinzione finirà che lo acquisterai tra qualche anno, spendendo complessivamente di più e soffrendo nel frattempo per la sua mancanza... :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mirko ti sei risposto da solo. Non solo i Pentax XW sono ottimi oculari ma si adattano perfettamente al tuo modo di vedere, interpretare e intendere gli oculari di tale tipologia, ovvero super wide e long eye releaf.
Visto che non capita a tutti di avere certe fortune ti consiglio vivamente di restare su Pentax, altrimenti rischi di arrovellarti il cervello pensando "si questo va bene ma se prendevo l'XW forse era meglio" 8)

p.s.: Io da sempre sono convinto che un AFOV da 60...70° fruibile al primo colpo d'occhio sia meglio rispetto a un 82 che ti costringe a ruotare la testa

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Divido le acque del mar rosso in 2 avendo sia l'xw che l'ethos anche se di focali molto diverse (5 e 13).
Secondo me dipende soprattutto dai soggetti osservati e quindi anche dall'ingrandimento necessario.
Sugli oggetti diffusi e grandi il megacampo da 100° e' indescrivibile e probabilmente chi lo prova ,dopo difficilmente potra' accontentarsi di meno e ritornare ai super wideangle .
(rispetto per esempio al lvw13 che avevo prima, con l'E13 sembra letteralmente essersi aperta una finestra sull'universo).
Sui pianeti e planetarie piccoline effettivamente non si sente la necessita' di avere tutto quel campo ed e' molto piu importante avere nitidezza e alta trasmissione della luce (dove effettivamente l'xw vince bene sulla maggior parte degli oculari complessi a 7-8lenti).
Avevo il nagler 9 type6 (nn so se il 13 fosse superiore) ma anche a me nn sembrava un rasoio...... come ad esempio il pentax xl 7 sui globulari.

Purtroppo nn ho mai provato i meade.......ma non mi sono mai stati molto simpatici, forse da quella volta che misero quello stock di focali completo in supersconto famiglia che dissero che erano plasticosi e otticamente orrendi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Visto che non capita a tutti di avere certe fortune ti consiglio vivamente di restare su Pentax, altrimenti rischi di arrovellarti il cervello pensando "si questo va bene ma se prendevo l'XW forse era meglio" 8)


si ma attualmente il pentax è un po' troppo fuori budget, ho già speso tutto per la clio :lol: volevo traghettare per qualche mese con qualcosa di più "value-for-money-but-not-shit" (tipo il Meade UWA, appunto) e poi il pentax sarà mio, questo è poco ma sicuro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
maidiremirko ha scritto:
....poi il pentax sarà mio, questo è poco ma sicuro.


e allora segui il consiglio degli amici, non spendere soldi inutilmente :D
forse potrebbe essere un'idea cercare nell'usato se è solo una cosa temporanea e, se ti conosco un poco, per toglierti lo sfizio di testarlo! ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
wide ha scritto:
diciamo che otticamente è molto inciso sui pianeti, da non credere visti gli 89 gradi alla focale set 5, l'ep è discreta a 8 ma va in calando diventando problematica, qualche riflesso di troppo, il vero punto dolente è la meccanica: alcune lenti sono lasche in molti esemplari causando un fastidio più psicologico che altro, ho notato anche delle filettature molto corte nei vari componenti,questo mi ha comportato la fuoriuscita del gruppo ottico semplicemente togliendolo da una tasca.... non l'ho dato via ci mancherebbe ... si è disintegrato da solo :evil: ultima cosa alla focale 5 diventa alto sui 30cm :shock: e pure pesantuccio..... che peccato curandolo un pò di più ne sarebbe venuto fuori un oculare eccellente

Una curiosità wide, il waler 5-8 che possiedi è il prima o seconda serie?
Grazie.

la seconda, quello grigio di corpo scorrevole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie wide, io ho il 1ª serie e non soffre del problema da te citato, probabilmente nel riprogettare la meccanica per eliminare la vite di blocco di scorrimento del sistema "telescopico", forse son dovuti scendere a compromessi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare Meade 5000 UWA 8.8
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
maidiremirko ha scritto:
Optcorp ce l'ha in promozione a 149$ :shock:
però devo fare bene i conti fra spedizioni, iva e dogana. Intanto grazie del suggerimento!

pulsar optical lo ha a 144 sterline (160 euro) a cui devi aggiungere solo la spedizione, no dazio, no iva (la paghi all'UK nelle 144£).
Quel negozio ha sempre prezzacci!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010