Weega, per favore, smetti di scrivere a colori, specie in giallo su fondo bianco.
Non si capisce un tubo!
Per andare a rispondere al nostro amico, visto che due dei tre strumenti indicati (FS60e TSA 102) li possiedo e li uso fotograficamente (anche con qualche modesto risultato) è bene chiarire alcune cose.
Punto primo.
Il Tsa 102 è un ottimo strumento anche per il visuale ma i limiti della ridotta apertura si vedono. Non si può pretendere di osservare con un ottimo 10 cm ciò che si vede con un normale newton (collimato) da 25.
A maggior ragione vale il discorso FS60 che viene abbondantemente sostituito con un buon binocolo (che alla fine costa anche molto meno)
Se uno vuole prendere uno strumento del genere per fare visuale e poi, forse, fotografia, a mio parere parte col piede sbagliato. Meglio allora un bel SW 100 ED che costa mendo del piccolo TAKA e che in futuro potrai usare come ottimo strumento di guida quando passerai seriamente alla fotografia astronomica.
Punto secondo.
Hai idea di partire con la fotografia? Abiti in zona Milano per cui DEVI spostarti e cercare cieli bui. Puoi portarti in giro una montatura solida (minimo EQ6) per metterci il TSA 102 più il tele di guida più il sensore di ripresa, più il sensore di guida, più tutti gli attacchi per collegare i due strumenti? E soprattutto te la senti di portarti dietro alla fine tutta quella roba? Allora il TSa 102 con riduttore è un ottimo strumento. Ma considera che devi avere una montatura con un carico di almeno 18 KG perché questo valore lo raggiungi, credimi, se vuoi fare le cose per bene. Sai meglio di me come fotografo (non astronomico) che un cavalletto molto stabile ti permette di avere una stabilità che fa la differenza fra una foto riuscita e una no. In astronomia la precisione richiesta è molto maggiore e di conseguenza aumentano i problemi.
Per ora lasciamo gli altri n-2 punti che riguardano anche certe conoscenze che, al momento, non possiedi.
Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca. Se vuoi ottimizzare la spesa devi decidere cosa vuoi in base a cosa vuoi fare. Ma fai calmare il vento e smetti di agitarti come una banderuola. I soldi sono tuoi. Puoi spenderli come ti pare, ma se chiedi consiglio ad altri, devi cercare per prima cosa di ridurre quanto meno il raggio di azione.
Tornando all'esempio della macchina cosa risponderesti se un neo patentato (che ha fatto solo scuola guida) ti chiedesse se è meglio prendere una BMW X5 oppure unaGran Punto per usarla in città per fare la spesa, ma magari anche per usarla in futuro nei rally?
Pensaci un attimo.
