1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambiare oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Ho appena acquistato il mio primo telescopio, un Bresser Lidlscopio 70/700; in dotazione ha 3 oculari da 20mm, 12mm e 4mm che non so cosa siano (plossl o cos'altro :? )
Ho trovato un plossl 6mm in offerta che dovrebbe arrivarmi, spero, a breve.
Ora mi chiedo, se dovesse capitarmi un'occasione da spendere poco per un 20mm plossl, varrebbe la pena comprarlo, o la differenza con il 20mm in dotazione al Lidlscopio sarebbe talmente minima che, da neofita, non potrei notarla e sarebbero soldi buttati?

Grazie e ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
direi che innanzitutto dovresti informarti di cosa è il 20mm che hai.
fosse un plossl non sarebbe una grande idea comprarne un altro anch'esso economico, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se sono gli stessi di qualche anno fa, sono Huygens e coi Plossl si migliora. Però non salire sopra i 140X, che corrispondono a un 5 mm; anzi io starei più su un 6 o 7 mm per non complicarmi troppo la vita.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Cita:
direi che innanzitutto dovresti informarti di cosa è il 20mm che hai.

Cita:
Se sono gli stessi di qualche anno fa, sono Huygens e coi Plossl si migliora.

Il mio problema è questo, non so cosa siano quelli in dotazione (l'ho acquistato 10 giorni fa all'offerta di quest'anno); come posso fare a controllare?
Cita:
anzi io starei più su un 6 o 7 mm per non complicarmi troppo la vita.

infatti ho ordinato un 6mm.
ma adesso ho la possibilità di prendere un plossl Celestron 20mm per sostituire il 20mm in dotazione, ma non riesco a capire se ne può valer la pena :?

Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
La cosa che non capisco è come si fa a desiderare un oculare diverso da quello che si ha se non si sa cos'è quello che si ha, il tutto dopo 10 giorni di utilizzo (e immagino che tu l'abbia usato tutte le sere). :?

Il mio consiglio? Hai comprato il telescopio, ora usalo e non farti domande :) Cosa ti cambia sapere se quello che hai è un plossl o meno? Tanto per quanto mi riguarda non ha il benché minimo senso comprare un oculare solo in base allo schema ottico.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Quoto Lead; comunque sugli Huygens c'è solitamente una "H" scritta sopra di fianco alla lente dove appoggi l'occhio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Cita:
La cosa che non capisco è come si fa a desiderare un oculare diverso da quello che si ha se non si sa cos'è quello che si ha, il tutto dopo 10 giorni di utilizzo (e immagino che tu l'abbia usato tutte le sere).

Ho chiesto, infatti, consiglio a chi ne sa più di me :D
Leggendo in giro, c'è chi dice che il mio telescopio, è valido, ma viene penalizzato dagli oculari in dotazione, da quì il mio dubbio.
Visto che mi è capitata l'occasione di un Plossl Celestron a 7,5 euro comprese spese di spedizione, e non avendo abbastanza esperienza per valutare i miei oculari, ho chiesto se secondo voi poteva valere la pena di cambiarlo (vista l'entità della spesa).
Mi sembra di avere poi capito che sul mio ci sono dei Kellner (invece degli Huygens), che sembrani abbastanza validi, nel frattempo, comunque, l'offerta è andata :D
E, ripeto, se non fosse stato per il prezzo così basso, non ci avrei minimamente pensato e avrei continuato tranquillamente con i miei.


Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordissimo con Lead pure io, ma so anche che purtroppo la strumentite attacca proprio quando il tempo è brutto e non si può uscire ad osservare... Si gira per i forum, per i mercatini e per il Web per curiosità e prima o poi qualche cosa interessante esce fuori.
Speriamo che torni presto il bel tempo! :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Clipper!

Se non è indicato sul tuo 20mm cos`è, puoi provare a fare un confronto col Plössl che hai ordinato. Un Huygens ha un campo molto più ristretto che un Plössl quindi vedrai la differenza direttamente quando metterai il tuo occhio dento.

Concordo che un Plössl sia già un bel passo avanti confronto a un Huygens. Gli oculari sono così importante per l'osservazione che il telescopio. Ma prima di cominciare con un attacco di strumentite, devi capire che non ti serve un sacco di oculari. Solo 2 o 3, ben scelti, sono abbastanza. E come sei un neofito e che non ti consiglierei di spendere ancora troppi soldi, dei Plössl sarebbero un'ottima scelta. Ma prima sia sicuro che non hai già dei Plössl! :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare oculari
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
beh clipper,
per 7.5 euro val la pena tentare, pagi praticamente solo la spedizione!
e cosi' fai pure un confronto con il tuo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010