1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Clipper! :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 17:12
Messaggi: 22
Località: Trecase
Tipo di Astrofilo: Visualista
M42 ha colpito ancora una volta! :P

_________________
Strumentazione: Skywatcher 130/900, binocolo Rocktrail 10x50.
Oculari: Kellner "Super" 25mm, Kellner "Super" 10mm, Lente Barlow 2x.

Website: http://diariodiunastrofilo.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
clipper ha scritto:
Cita:
Credo che quelle tre stelline immerse nella nebula potrebbero essere le componenti del trapezio a buoni ingrandimenti, ma a 175X ne mancano almeno una, la quinta è più difficile per chi non sappia che sia.

E' quello :D la quarta, non c'ho badato, ma calcola che sono in città al piano rialzato.


sei in città, e c'è anche la Luna!!!

Aspetta almeno che non ci sia la Luna, e se puoi vatti a godere lo spettacolo fuori, e se non puoi scappare dalla città magari segui il consiglio di Fede: evita tutte le luci possibili sul balcone e copriti la testacon un telo mentre osservi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
perfetto ;)
complimenti per la prima :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 17:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Clipper,
hai usato un metodo "scientifico" per controllare quello che hai osservato.
A tal proposito ti consiglio di dare un'occhiata a questo topic in Profondo Cielo

viewtopic.php?f=10&t=45527

in cui si parlava di disegno astronomico e veniva consigliato un portale al quale mandare i propri schizzi.
Il tuo, per essere il primo, non è affatto male! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Bravissimo Clipper,
hai usato un metodo "scientifico" per controllare quello che hai osservato.
A tal proposito ti consiglio di dare un'occhiata a questo topic in Profondo Cielo

viewtopic.php?f=10&t=45527

in cui si parlava di disegno astronomico e veniva consigliato un portale al quale mandare i propri schizzi.


Stavo per consigliarlo anche io.

Tra l'altro, in alcuni degli schizzi si nota la mancanza della 4a stellina nel trapezio, come nel primo disegno di Clipper. Evidentemente con piccoli strumenti se non si sa prima che è un trapezio, è difficile da notare. Mi ricordo che anche io quando "scoprii" l'esistenza del trapezio, andai a controllare per vedere la 4a stellina, proprio con il LIDLscopio :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Cita:
A tal proposito ti consiglio di dare un'occhiata a questo topic in Profondo Cielo
viewtopic.php?f=10&t=45527

Cita:
Tra l'altro, in alcuni degli schizzi si nota la mancanza della 4a stellina nel trapezio, come nel primo disegno di Clipper. Evidentemente con piccoli strumenti se non si sa prima che è un trapezio, è difficile da notare.


Ringrazio tutti :D
Adesso vado a vedere e mi documento meglio, in attesa che il cielo si "riapra" :mrgreen:

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Questa sera, finalmente, il cielo si è riaperto :D
Effettivamente, senza la luna, ho visto la quarta stellina del trapezio :mrgreen:
Adesso, non ridete :oops: , il mio problema è: quella che vedo intorno al trapezio è la nebulosa di Orione? Mi sembra di aver capito di no; ma, allora, la nebulosa di Orione perchè non la vedo? :?

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
clipper ha scritto:

Adesso, non ridete :oops: , il mio problema è: quella che vedo intorno al trapezio è la nebulosa di Orione? Mi sembra di aver capito di no; ma, allora, la nebulosa di Orione perchè non la vedo? :?

Clipper



Tranquillo Clipper, siamo stati tutti neofiti e, anzi, tu te la cavi benone.
Quella nebulosità che avvolge il trapezio è proprio la nebulosa di Orione.
Cerca di rimanere ad ingrandimenti medio-bassi e con una pupilla d'uscita elevata così da percepire il massimo della luce.
E poi rimani all'oculare per più tempo possibile alternando piccole pause per non sforzare troppo l'occhio. Così allenerai la visone e percepirai meglio certi dettagli.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima nebulosa di Orione ?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Astrocurioso ha scritto:
Quella nebulosità che avvolge il trapezio è proprio la nebulosa di Orione.

:mrgreen:

Grazie, avevo capito su stellarium che fosse vicino, ma fosse più piccola, tipo la ngc1977 o cose del genere :lol:

Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010