Tizianobkk ha scritto:
Confermo che Damian ha un C14 selezionato. Questo nulla toglie alle capacita' e alla dedizione necessari per raggiungere tali risultati d'eccellenza.
Ricordo inoltre che lui e' molto attivo anche dall'Inghilterra, dove riprende in condizioni di seeing simile alle nostre, ovviamente con risultati meno spettacolari ma sempre importanti.
Quindi tanto di cappello a D.Peach, ancora in n.1 dell'hires, seguito a ruota da A.Wesley, P.Haese e pochi altri. Senza dimenticare il Paolo Nazionale, che per certi aspetti (ricerca, innovazione) e' a mio avviso anche superiore ai precedenti.
Cieli calmi
Tiziano
Tiziano fai bene a scrivere cieli calmi eheheh.
Allora che io sappia Damian ha un C14 selezionato nel senso che lo ha scelto fra qualche esemplare che avevano nel negozio.
I C14 sono comunque tutti ben fatti, di norma lo standard è piuttosto elevato...
Ho visto dei "Marti" suoi ultimamente che oscillano fra mediocri ad ottimi davvero...il problema è che se guardate il suo sito anche nelle riprese davvero, a mio avviso, ottime lui ha dichiarato "poor seeing"

Al che lo giustifico solo ed esclusivamente perchè il suo termine attuale di paragone è il seeing perfetto 10/10
Sfido chiunque di voi per esempio a giudicare uno scarso seeing le ultime riprese di Marte a meno che il suo C14 sia veramente unico...unico nel senso che perfora il seeing o ha un sistema di ottica adattiva che percepisce solo i frames migliori in ripresa ehehehe.
Damian è sicuramente il migliore anche secondo me ed il secondo, Anthony, è piuttosto distante come chiunque devo dire...almeno nel planetario. Anche perchè un grande plauso di Damian è che lui va spesso in cerca del seeeing tipo alle Barbados per intenderci. Non metto in dubbio che chiunque con quel seeing sforni immagini mozzafiato, però lui ci va...anche se è ospite il viaggio se lo paga e le sue vacanze se le fa così...bhè direte che non è male di giorno spiaggia e di notte seeing 10/10
Eppure si è stati pure a Pic du Midi ma nisba...
E' risaputo tuttavia che il seeing da quelle parti sia davvero eccelso, tipo anche in Florida anche se è leggermente più "inquinato". A cuba per esempio l'anno scorso vedevo stelle talmente immobili da pensare fossero pianeti! Davvero impressionante. Sono sicuro che le serate sopra di me erano per lo meno 9/10...però non potevo portar nulla...Chissà se riuscissi nel prossimo viaggetto da mia suocera!
Per finire aggiungo che spesso dall'Inghilterra Damian elabora immagini davvero in linea con tutti noi...