1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:39
Messaggi: 5
Salve a tutti!!!
Sono nuovo di questo forum e mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un telescopio.
Il mio budget e di 800€ soldo più soldo meno (penso ke è un bel gruzzoletto)
Io sono orientato su un celestron nexstar 114 o un SW mak 127
Le mie aspirazioni sono osservare i pianeti e la luna, la foto nn mi interessa x ora oltre a qualche scatto occasionale.
Dispongo di tanto spazio per osservare e anke la possibilità di andare in campagna.

Grazie in anticipo e scusate gli errori di ortografia (sempre se c'è ne sono)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Aurelio,
si credo che la scelta di un Mak non troppo impegnativo si giusta.
Come immagini, di soluzioni ce ne sono a iosa, poi dipende cosa ti piacerà, se potrai spostarti, se farai foto, se ti piacerà di più il deep... fuoco corto, fuoco lungo, ottiche paraboliche, pirex, vetroceramiche, insomma tanta carne alla brace.
Il Mak che hai detto è giusto.
Buon divertimento :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:39
Messaggi: 5
Grazie maximred.
Allora penso ke prendo il mak


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me con quel budget puoi prendere uno SkyWatcher Mak 127 che ha una buona montatura (clone della Vixen GP) e poi ci aggiungi una camera a colori planetaria (tipo MagZero MZ-5C Plus).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:39
Messaggi: 5
X ora nn mi interessa la fotografia quindi preferirei risparmiare xk in un altro periodo dovrei comprare gli accessori.

Cmq grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:39
Messaggi: 5
ma cosa ne pensate del kit della celestron con gli accessori da 31mm
(sono in offerta alla miotti)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il 127 è un bello strumento per l'uso che dichiari volerne fare: luna e pianeti. Sotto un cielo buio può farti vedere molto del catalogo messier ma resta sempre uno strumento votato ad oggetti del sistema solare.
Il kit celestron ha un buon prezzo però, al di là della qualità dei plossl che sono onesti ma che trovi con facilità anche sull'usato a prezzi davvero bassi, ti dà accessori che con il mak non useresti con profitto come il 4mm (375x forse solo sulla Luna e nemmeno sempre) così come il 6mm che chiede seeing veramente buono; i filtri, a parte forse l'80A e il rosso per marte, non sono determinanti; la barlow che non è di qualità e che non vedo utile su un telescopio a 1500mm di focale, a meno di non voler usare una webcam. La cosa più bella è la valigetta seondo me :mrgreen:
Quindi, prenditi tranquillamente il mak, è un'ottica buona per iniziare e il tubo è molto gestibile, aggiungi un oculare lungo per accoppiarlo al cercatore che se è il red dot non ti aiuta nello star hopping, semmai prenditi ulteriormente un buon 8 o 9mm e vedrai che non ti pentirai.
Infine una riflessione he NON è un consiglio ma un'opportunità da valutare: acquistare tubo e montatura separati; se prendi una eq5 spendi sui 700€ in tutto e hai una montatura sfruttabile anche con eventuali tubi più pesanti.
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 11:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Aurelio,
sono d'accordo con Luca e Massimo (anche se il cane di Massimo lo guarda perplesso.. :D ).
Se il tuo interesse sono Luna e pianeti vai tranquillo col Makkino.
Prima di tutto hai una maggiore apertura (127 vs. 114) che non fa mai male nè per il deep nè per i pianeti.
Il Makkino è più dedicato ai pianeti anche se ti mostra tranquillamente i deep più luminosi: lì l'importante è il buio del cielo!
Inoltre l'esemplare della SW pare ben riuscito a quanto si legge in giro, puoi anche fare una ricerca nel forum, si è molto parlato di questo modello.
Per gli accessori aspetterei di prendere confidenza con lo strumento e con i tuoi gusti prima di effettuare qualsiasi scelta.
Il 114 SLT l'ho avuto: a parte il fatto che l'ho trovato otticamente di gran lunga inferiore al 114/910 che avevo in passato ti consente meno libertà di movimento (sei vincolato al Go-To e quindi all'alimentazione elettrica a meno chè tu non sia azionista di maggioranza della Duracell :D ).
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:39
Messaggi: 5
Grazie di tutto
e buon 2010 anche se un po in ritardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Aurelio :)
Ottima scelta quella di un mak per l'osservazione di oggetti del sistema solare :)
Fossi in te non tralascerei la possibilità di dare uno sguardo nell'usato ed in particolar modo a questo gioiellino:

http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=31985

Cieli sereni
Germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010