1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastiche, credo che con la strumentazione usata abbia ottenuto fisiologicamente il massimo, per ottenere di più dovrebbe mettere il telescopio sulla supeficie lunare.... :lol: :lol: :lol:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:16
Messaggi: 35
Ciao , ma quanto costa il tuo telescopio????ma ce ne sono di migliori ancora???

Grazie!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Strabiliante!
E la cosa più strabiliante è che tale eccellenza sia stata raggiunta usando i tanto bistrattati SCT che sulla carta sono il peggio del peggio ma in pista arrivano spesso davanti... E con cotanti risultati! :shock: :shock: :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Strabiliante!
E la cosa più strabiliante è che tale eccellenza sia stata raggiunta usando i tanto bistrattati SCT che sulla carta sono il peggio del peggio ma in pista arrivano spesso davanti... E con cotanti risultati! :shock: :shock: :shock:


con tutto il rispetto .....
ma tu pensi che abbia avuto un C14 qualunque?
lui non ha un C14, lui ha IL C14!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
photallica ha scritto:
Strabiliante!
E la cosa più strabiliante è che tale eccellenza sia stata raggiunta usando i tanto bistrattati SCT che sulla carta sono il peggio del peggio ma in pista arrivano spesso davanti... E con cotanti risultati! :shock: :shock: :shock:


con tutto il rispetto .....
ma tu pensi che abbia avuto un C14 qualunque?
lui non ha un C14, lui ha IL C14!



Gia'!!..lui ha IL C14!!!!..e io il Mewlon 250 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Dammi il suo seeing, e ne riparliamo.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
photallica ha scritto:
Strabiliante!
E la cosa più strabiliante è che tale eccellenza sia stata raggiunta usando i tanto bistrattati SCT che sulla carta sono il peggio del peggio ma in pista arrivano spesso davanti... E con cotanti risultati! :shock: :shock: :shock:


con tutto il rispetto .....
ma tu pensi che abbia avuto un C14 qualunque?
lui non ha un C14, lui ha IL C14!



Gia'!!..lui ha IL C14!!!!..e io il Mewlon 250 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Dammi il suo seeing, e ne riparliamo.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



facile,ti organizzi,prendi l'aereo x le Barbados ,impacchetti tutto x bene e il gioco è fatto!
non vedo dove sia il problema :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
matteom29 ha scritto:
Infatti come qualche tempo fa qualche amico faceva notare, basta cogliere la differenza, nelle riprese di Peach, tra quelle effettuate sotto i cieli inglesi e quelle dalle Barbados. Morale, quelle dall'Inghilterra sono paragonabili alle nostre


Permettetemi di dissociarmi. Avete presente l'altezza dei pianeti in Inghilterra confronto alla nostra? Avete visto la declinazione di Saturno scritta sulle immagini inglesi di quest'anno di Damian? Sono da ammirare quei Saturno inglesi.

Ricordo poi che i migliori solitamente hanno i telescopi migliori, le camere migliori e i siti migliori. Non mi sembra che Gendler abbia un 80ED su una HEQ5 e fotografi dal balcone.

Ecco, leggendo nei forum italiani mi sembra che ci si lamenti sempre del seeing, anzi sembra che il seeing del vicino sia sempre migliore del nostro.

Quando leggo di viaggi alle Barbados... perchè non ci va poi nessuno? Ci va solo lui?
C'è un'ottimo seeing anche in Florida ad esempio, e in america vi sono molti astroimager, eppure avete mai visto foto così?
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PERFETTAMENTE D'ACCORDO!
troppe lamentele,si ma lui ha questo....... e quell'altro ha quello..........
Damian eccelle in tutto!
una squadra di calcio o di qualsiasi altro sport non vince ''solo'' perchè ha i migliori giocatori ,ma anche perchè alle spalle ha:allenatore,massaggiatore,psicologi,ed un altra miriade di fattori che determinano la vittoria.
perdonatemi il paragone ma è solo x far capire che una bella immagine ha dietro una cura maniacale x ogni minimo particolare e lui è il num 1!
io continuo a dire che il seeing è la base,ma non è tutto.
esempio: se noi ci mettessimo a scegliere manualmente i singoli frames otterremmo certamente immagini migliori perchè tutti noi sappiamo che i vari SW non scelgono esattamente i migliori.
altra cosa: quanti di noi si mettono fuori con il pianeta a monitor e restano li incollati ore aspettando il momento di buon seeing?
la mia ultima immagine di marte (che piaccia o no)è il frutto di 3 ore,dalle 23 alle 2 fermo ad attendere il momento di seeng 6 in mezzo al 4/5 ,sarò mica un fenomeno? di certo come me lo fanno altri ,ma la maggior parte esce ,piazza l'attrezzatura punta il pianeta e resta mezz'oretta massimo 1 ora .
i meravigliosi saturno fatti dall'Inghilterra certamente non sono stati così facili come quelli fatti ai Caraibi e ciò dimostra che immagini del genere si possono fare anche da qui.
lui ha la conoscienza informatica che serve x ottenerei i risultati che ottiene che è una componente tutt'altro secondaria;x farvi capire ,guardate il sito di Daniele Gasparri e le sue immagini con un C9 dall'Italia, ma Daniele ha una conoscienza informatica che gli invidio(nel senso buono..)da morire!
spero di essermi spiegato bene.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x la precisione.....
Gasparri utilizza una toucam 8)

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consoliamoci cosi'!!!..
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto in tutto con Marco.E poi Damian Peach e un pioniere del imaging planetario,basta sapere questo per capire che le sue foto non sono solo frutto delle Barbados.





Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010