1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SunSpot 1039 di fine anno
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Buon Anno a tutti.

Posto la mia ultima ripresa del 2009, relativa alle macchie solari (SUNSPOT 1039)
visibili il 31 dicembre 2009. Il Sole troppo basso non ha permesso un risultato migliore.

Ho voluto provare l'accoppiata Astrosolar + Filtro Violet Wratten 47
che mi è arrivato a Natale :wink:


Allegati:
Sole_Sspot1039 31-12-09_1332.jpg
Sole_Sspot1039 31-12-09_1332.jpg [ 98.81 KiB | Osservato 519 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SunSpot 1039 di fine anno
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una bella ripresa, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SunSpot 1039 di fine anno
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche se il sole e' davvero troppo basso in questo periodo hai tirato fuori delle ottime immagini :D
una domanda...ma il filtro viola cosa comporta??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SunSpot 1039 di fine anno
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
SYD ha scritto:
anche se il sole e' davvero troppo basso in questo periodo hai tirato fuori delle ottime immagini :D
una domanda...ma il filtro viola cosa comporta??


Grazie per l'aggettivo "ottime", troppo buono.

Il filtro viola, veramente, l'ho comprato per provare su Venere se becco le nuvole anche se di nuvole sto beccando quelle terrestri :lol:

Essendo cmq incentrato su una lunghezza d'onda prossima al violetto (la zona del calcio per intenderci) l'esperimento era quello di evidenziare meglio la superficie della nostra stella e aumentare quindi il contrasto tra le parti più chiare e quelle più scure.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SunSpot 1039 di fine anno
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve ragazzi, molto bella l'immagine, suppongo che il filtro sia quello baader, che viene venduto anche con un foglio di astrosolar, ma non sapevo che però fosse possibile usarlo anche su venere.
Qual'è il miglior filtro per riprendere Venere?

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SunSpot 1039 di fine anno
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora ho capito...volevi trasformare il PST in PST cak :mrgreen:
l'idea non e' malvaglia ma per vedere se funziona bisognerebbe fare 2 filmati identici,uno col filtro e uno senza...giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SunSpot 1039 di fine anno
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
FDI94 ha scritto:
suppongo che il filtro sia quello baader, che viene venduto anche con un foglio di astrosolar, ma non sapevo che però fosse possibile usarlo anche su venere.

Attenzione a non confondere col K-Line (linea del Calcio), costo sui 240 euro, che si usa col Sole sempre in accoppiata con l'Astrosolar.
FDI94 ha scritto:
Qual'è il miglior filtro per riprendere Venere?

Beh il migliore è l'UV-Pass (UltraVioletto), ma siamo intorno a un paio di centinaia di euro (+ o -)

La soluzione "economica" (una ventina di euro) che può dare risultati sufficientemente accettabili è il wratten 47 (W47) o violetto che trasmette però - nel violetto - solo il 3% di luce.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SunSpot 1039 di fine anno
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccola :) volevo proprio farla anche io ma mi si è appannato definitivamente il primario.

Un buona immagine di base secondo me. Dovresti tirare i WL di 1° e 2° livello senza eccedere

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010