1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era ora dico io!!! Dopo un mese senza essere praticamente riuscito ad adoperare il PST, oggi ho beccato uno squarcio tra le nuvole, un imprevista mezz'ora di quasi sereno, che mi ha permesso di provare per la prima volta il mio nuovo strumento solare!

L'emozione era tangibile, sebbene sapessi quello che avrei potuto aspettarmi, avendo letto i racconti di chi prima di me ha provato questo bello strumentino.

Ciò nonostante non penso che si sia mai realmente pronti per quello che effettivamente è la prova sul campo: la sorpresa è sempre tanta e l'emozione l'accompagna di pari passo!

Premetto che il sole alle 15.40 era già piuttosto basso e quindi non nelle condizioni ideali per essere osservato, ma nonostante questo la visione è stata più che soddisfacente!

Con l'oculare da 10mm plossl (a 40x) il dischetto del sole rientrava tutto nel campo dell'oculare e dopo aver capito come mettere bene a fuoco (con il pomellino posteriore), ho goduto di una bella immagine.
Ruotando la ghiera posta davanti invece, ho notato che incrementavano i dettagli della granulazione, delle macchie e delle facole (ruotandola da un verso), mentre aumentavano i dettagli delle protuberanze ruotandola dall'altro!

A 40x il disco del sole mostrava un paio di macchie non troppo piccole, accompagnate da evidenti facole (davvero molto belle). La granulazione ruotando la ghiera anteriore emergeva in tutta la sua spettacolarità.

Ma quello che a me interessava più di ogni altra cosa erano le protuberanze e ruotando la ghiera anteriore dalla parte opposta ho visto comparire nell'angolo in alto a destra una splendida fiamma! Eh si, la mia prima protuberanza!! :D
Facendo delle rapide proporzioni con il resto della superficie solare, essa non doveva essere nemmeno tanto piccola! Per me è stato davvero spettacolare. L'ho osservata per alcune decine di minuti e nel corso dei questo lasso di tempo ho avuto l'impressione di vederla crescere, ed ergersi sempre più sulla superficie del disco solare! Davvero emozionante!

Peccato fosse l'unica protuberanza visibile, ma dovendomi accontentare di essa, ho messo poi l'hyperion da 5mm andando così a 80x. A Tale potere il disco solare non rientrava più totalmente nel campo dell'oculare, ma non era questo che m'interessava. Quel che volevo era ingrandire ancora di più la protuberanza!

A 80x ho notato come fosse proprio a forma di fiamma, e mi è sembrato di notarla più densa ai bordi e meno luminosa al suo interno, come se fosse interrotta in qualche specie di forma ad arco...

E termina qui la mia prima esperienza con il mio nuovo PST Coronado, decisamente positiva!
Peccato solo che il sole fosse ormai troppo basso e che quindi le condiziini non fossero ottimali.
Però mi sono divertito ed emozionato ugualmente!
Ora non mi resta che aspettare condizioni migliori e ritentare ancora!
Magari anche riprendendo queste splendide protuberanze!


Cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
finalmente!! sono contento per te!
chiudi in bellezza l'anno allora :D
la migliore visione che ho io e' col taka LE da 12,5mm...e' uno spettacolo con quell'oculare :wink:
quello che dici riguardo l'aumentare della protuberanza secondo me e' un effetto ottico...all'inizio vedi poco ma poi l'occhio si abitua e i dettagli cominciano a farsi vedere,come quando per esempio guardi giove
dici poi che c'era una sola protuberanza ma potrebbe non essere cosi'...infatti il filtrino e' talmente piccolo che non copre tutto il campo dello strumento,devi cercare bene su tutta la superficie centrando man mano le varie zone,ma forse gia' lo sai :roll:
ok detto cio' ti auguro un meraviglioso nouvo anno my friend
vedrai che bello sta primavera con quel giocattolino e occhio che la faccia ti si grema molto in fretta...eheheh


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao SYD! :)

Si è vero, non sapevo nemmeno bene come utilizzare lo strumento oggi! E considerando il fatto che avevo poco tempo (causa nuvole e sole che stava rapidamente scendendo) devo dire di esserne comunque rimasto piacevolmente sorpreso!

C'ho messo un pò a capire a cosa servisse la ghiera di Tuning, e a capire bene come mettere a fuoco perfettamente, ma una volta appreso il meccanismo mi è sembrato tutto molto semplice e molto bello.

La prossima volta sicuramente andrà anche meglio, perchè saprò da subito come comportarmi, anche grazie al tuo consiglio! ;)

Non vedo l'ora di effettuare anche le prime riprese con DMK...credo che questo strumento sia davvero un gioiellino per quello che costa!! Sarà l'emozione, l'esaltazione della prima sbirciata ancora "calda", ma sono davvero contentissimo di questo acquisto! :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andando a vedere le immagini della Soho, e in questo caso quella del pomeriggio del 31/12, ho trovato proprio quello che io ho osservato!!

Mi ci gioco la mano, la protuberanza che io ho ammirato in visuale, era proprio quella in basso a destra!!


Spettacolo :shock:


Allegati:
latestsoho4.jpg
latestsoho4.jpg [ 191.4 KiB | Osservato 1223 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
alleluia alleluia!!! :mrgreen:
Io invece nn sono riuscito ancora a provare il regalo natalizio.
(pero' giusto per farlo morire d'invidia l'ho fatto toccare a luca ....l'xw 5 :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Mi ci gioco la mano, la protuberanza che io ho ammirato in visuale, era proprio quella in basso a destra!!


E' molto probabile :)
Come dicevamo nell'altro post, le immagini di SOHO sono nell'ultravioletto, ma se una protuberanza c'è ed è abbastanza grande, è presumibile che sia visibile anche in H-alfa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Danziger ha scritto:
Mi ci gioco la mano, la protuberanza che io ho ammirato in visuale, era proprio quella in basso a destra!!


E' molto probabile :)
Come dicevamo nell'altro post, le immagini di SOHO sono nell'ultravioletto, ma se una protuberanza c'è ed è abbastanza grande, è presumibile che sia visibile anche in H-alfa.



Sisi infatti Ford!

In questo caso credo sia possibile, perchè era proprio a quella distanza dalle macchie che sono visibili come zona molto chiara nella foto da me postata :)
Insomma la zona sembra proprio coincidere, e anche la forma di quello che ho ammirato.

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono davvero felice per te danzi.
l'emozione l'hai fatta venire a me ora..
complimenti per il test positivo del piccolo pst. che tanti piccolo non è!! :D
abbiamo un osservatore Solare in più!!
aspettiamo qualche tua foto ora!
bravo!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente primo sole con il PST!
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie davvero Ale!

Spero di poter presto riutilizzare questo sorprendente piccolo, ma grande telescopio :)

Cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010