1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi chiedo come mai non si progetta di portare la vita su satelliti "idonei" del nostro sistema solare per es: europa encelado titano IO etc
Intendo batteri, alghe semplici etc che possano moltiplicarsi ;
per es su titano potrebbero digerire il metano e produrre ossigeno (questi batteri esistono già sullla terra)
Il concetto invece è quello di preservare da contaminazioni.
Io credo che bisogna rendere abitabile qualche satellite cosi che in un futuro si possa utilizzarlo, anche se sono convinto che su qualcuno di questi la vita microbica ci sia già.
Cosa ne pensate?

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Sarebbe una follia, almeno finchè non si fosse esclusa con certezza la presenza forme di vita extraterrestri (che sarebbe di rilevanza straordinaria).

Sarebbe come entrare nella scena del delitto con le scarpe sporche e lasciare impronte dappertutto (cosa che spesso fanno...).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La penso come Doduz...

Prima di "contaminare" altri mondi, è meglio accertarsi che questi siano sterili... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marte è già stato contaminato... Una sonda russa non bene sterilizzata ne ha portati su un tot... che si sono trovati bene!

ora nn ricordo in che numero de Le Scienze l'ho letto, nè sò che fine abbiano fatto i batteri, ma è interessante sapere che per brevi periodi i batteri terrestri possono sopravvivere a altri ambienti ^_^

Cmq anch'io sono delle idee sopracitate. Finchè non è esclusa la presenza di roba indigena niente terraforming (perchè questo intendevi, vero redotto? ^^)

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Deepwatcher ha scritto:
è interessante sapere che per brevi periodi i batteri terrestri possono sopravvivere a altri ambienti
E non solo brevi. Come sapete, gli astronauti dell'Apollo 12 hanno riportato a casa dei pezzi della sonda Suveryor 3, e su di essi sono trovati dei batteri, che al ritorno sulla Terra hanno ripreso le funzioni vitali. Dopo 3 anni trascorsi aulla Luna!!
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Troppo facile con dei batteri, sulla ISS una zanzara è sopravissuta 18 mesi FUORI! :shock:

"The mosquito experienced varying temperatures from a chilly -150°C in the shade to a rather toasty +60°C in direct sunlight. One would expect that after 18 months of this torture treatment there wouldn’t be much left of the freeze dried mozzie, but in fact, he was still “alive” after returning to Earth."


-> LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Troppo facile con dei batteri, sulla ISS una zanzara è sopravissuta 18 mesi FUORI! :shock:

"The mosquito experienced varying temperatures from a chilly -150°C in the shade to a rather toasty +60°C in direct sunlight. One would expect that after 18 months of this torture treatment there wouldn’t be much left of the freeze dried mozzie, but in fact, he was still “alive” after returning to Earth."


-> LINK

Donato.



18 mesi :shock:

Come se fosse in criofuga :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Mars4ever ha scritto:
Deepwatcher ha scritto:
è interessante sapere che per brevi periodi i batteri terrestri possono sopravvivere a altri ambienti
E non solo brevi. Come sapete, gli astronauti dell'Apollo 12 hanno riportato a casa dei pezzi della sonda Suveryor 3, e su di essi sono trovati dei batteri, che al ritorno sulla Terra hanno ripreso le funzioni vitali. Dopo 3 anni trascorsi aulla Luna!!

Si, ma quelli del Surveryor sono rimasti inattivi finchè non furono riportati a terra. Ma la domanda di redotto non era se un batterio può sopravvivere per un tempo limitato, ma colonizzare un mondo. Per me è ancora una speculazione chiedersi se una forma di vita microbica evolutasi in una determinata biosfera possa propserare in un altro mondo.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 12:23
Messaggi: 53
Località: Vicenza
doduz ha scritto:
Sarebbe una follia, almeno finchè non si fosse esclusa con certezza la presenza forme di vita extraterrestri (che sarebbe di rilevanza straordinaria).

Sarebbe come entrare nella scena del delitto con le scarpe sporche e lasciare impronte dappertutto (cosa che spesso fanno...).

Donato.

Sono d'accordo con te....non sarebbe bello '' inquinare biologicamente'' altri '' mondi''...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Marte è già stato contaminato... Una sonda russa non bene sterilizzata ne ha portati su un tot... che si sono trovati bene!

ora nn ricordo in che numero de Le Scienze l'ho letto, nè sò che fine abbiano fatto i batteri, ma è interessante sapere che per brevi periodi i batteri terrestri possono sopravvivere a altri ambienti ^_^


Mi pare di averlo letto anche io. Se non ricordo male, le sonde Mars che riuscirono a raggiungere il suolo marziano non erano state sterilizzate, come si fece con le missioni successive, a partire da quelle USA. Quindi è molto probabile che abbiano portato microorganismi terrestri, ma che fine abbiano fatto non è dato sapere, almeno finchè non si invii una missione sui siti di "ammartaggio" dei lander russi.

E comunque, sembra che anche le pratiche di sterilizzazione adottate dagli USA non siano sicure al 100%.

Sono daccordo anche io sui rischi di una contaminazione volontaria: la ricerca della vita fuori dalla Terra è un importantissimo problema non solo scientifico ma anche filosofico, sarebbe un grosso errore cancellare eventuali organismi alieni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010