Sitting duck ha scritto:
Lo strumento che userei è un C8 con montatura EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
A livello di reflex analogiche dispongo di una Pentax ME che funziona anche senza pile in posa B e pertanto sarebe ottimale per fare degli esperimenti con la pellicola
Per questa pentax ho una obbiettivo 50 mm 1:2 ed un 135 mm 1:3.5.
A mio parere, visto che:
- Hai una montatura un po' "giusta" per il C8
- Hai un'ottima reflex e un 135 con cui puoi fare diverse cose
Vai in un negozio un po' furbo di fotografia (io a Torino vado da RTP) e prendi una Fuji Superia 1600 oppure una Kodak UltraMax 800, prendi la tua reflex e dacci dentro; potresti addirittura prendere una semplice Kodak 400 e poi chiedere al fotografo di
tirarla a 800.
Iniziare con la pellicola ti perdonerà un po' di errori inziali e visto che praticamente hai già tutto non ha senso (per ora) spendere soldi.
Il problema è che in qualche modo ti toccherà guidare e lì tocca vedere se hai i motori passo-passo sulla EQ5 oppure se hai il SynScan.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com