Era ora dico io!!! Dopo un mese senza essere praticamente riuscito ad adoperare il PST, oggi ho beccato uno squarcio tra le nuvole, un imprevista mezz'ora di quasi sereno, che mi ha permesso di provare per la prima volta il mio nuovo strumento solare!
L'emozione era tangibile, sebbene sapessi quello che avrei potuto aspettarmi, avendo letto i racconti di chi prima di me ha provato questo bello strumentino.
Ciò nonostante non penso che si sia mai realmente pronti per quello che effettivamente è la prova sul campo: la sorpresa è sempre tanta e l'emozione l'accompagna di pari passo!
Premetto che il sole alle 15.40 era già piuttosto basso e quindi non nelle condizioni ideali per essere osservato, ma nonostante questo la visione è stata più che soddisfacente!
Con l'oculare da 10mm plossl (a 40x) il dischetto del sole rientrava tutto nel campo dell'oculare e dopo aver capito come mettere bene a fuoco (con il pomellino posteriore), ho goduto di una bella immagine.
Ruotando la ghiera posta davanti invece, ho notato che incrementavano i dettagli della granulazione, delle macchie e delle facole (ruotandola da un verso), mentre aumentavano i dettagli delle protuberanze ruotandola dall'altro!
A 40x il disco del sole mostrava un paio di macchie non troppo piccole, accompagnate da evidenti facole (davvero molto belle). La granulazione ruotando la ghiera anteriore emergeva in tutta la sua spettacolarità.
Ma quello che a me interessava più di ogni altra cosa erano le protuberanze e ruotando la ghiera anteriore dalla parte opposta ho visto comparire nell'angolo in alto a destra una splendida fiamma! Eh si, la mia prima protuberanza!!
Facendo delle rapide proporzioni con il resto della superficie solare, essa non doveva essere nemmeno tanto piccola! Per me è stato davvero spettacolare. L'ho osservata per alcune decine di minuti e nel corso dei questo lasso di tempo ho avuto l'impressione di vederla crescere, ed ergersi sempre più sulla superficie del disco solare! Davvero emozionante!
Peccato fosse l'unica protuberanza visibile, ma dovendomi accontentare di essa, ho messo poi l'hyperion da 5mm andando così a 80x. A Tale potere il disco solare non rientrava più totalmente nel campo dell'oculare, ma non era questo che m'interessava. Quel che volevo era ingrandire ancora di più la protuberanza!
A 80x ho notato come fosse proprio a forma di fiamma, e mi è sembrato di notarla più densa ai bordi e meno luminosa al suo interno, come se fosse interrotta in qualche specie di forma ad arco...
E termina qui la mia prima esperienza con il mio nuovo PST Coronado, decisamente positiva!
Peccato solo che il sole fosse ormai troppo basso e che quindi le condiziini non fossero ottimali.
Però mi sono divertito ed emozionato ugualmente!
Ora non mi resta che aspettare condizioni migliori e ritentare ancora!
Magari anche riprendendo queste splendide protuberanze!
Cieli sereni!
