1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: time lapse pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo messaggio è rivolto agli astrofotografi più esperti:
come facciamo ad allineare magari le immagini di giove fatte nel corso di una serata per fare un time lapse in cui giove non se ne va a destra e sinistra del campo?
C'è qualche software gratuito che allinea i frames? (per windows)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gratuiti non ne conosco, io per fare questi lavori uso PS e Astroart.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti mandare un MP a Blackmore , alias Guido, lui fa le Time Lapse, in maniera impeccabile.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, siamo amici su YouTube, fa dei video bellissimi!
:)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova con Guido.
Io non ho avuto molte occasioni per farlo però ho sempre usato PS.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho PS, come posso fare?

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Usa Registax 4.
Assicurati che i frames abbiano tutti la stessa dimensione X Y.
Carica i frames, anche elaborati se vuoi, come sinfgoli frames selezionandoli dalla finestra di Load.
Allineai frames, solo la prima fase di Align.
Passa direttamente, dopo l'align, allo Stack e seleziona la linguetta "Save Registered/Integrated AVI".
Nel riquadro sopra la linguetta appaiono due "Save" quello di sinistra ti permette di creare un filmato avi allineato dei frames, sia che si tratti di frames di un singolo filmato sia che si tratti di singoli frames, anche elaborati, e caricati in Registax.
Un esempio di un filmato riallineato lo trovi qui:
http://www.astroimaging.it/index.php?op ... 50&lang=it
Oppure qui:
http://www.astroimaging.it/index.php?op ... 50&lang=it

;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho provato con una piccolissima serie di immagini ripresa l'estate scorsa; purtroppo i fotogrammi erano pochissimi...
E l'ho postate nella pagina di quel giorno, in sostituzione ad un video che faceva a dir poco pena...
Anche se questo non è così bello...
dalla mia pagina di youtube si vede come sono fissato per i time lapse, ed avere la possibilità di farli anche con i pianeti è bellissimo!
http://francescodeinno2009.blogspot.com ... gosto.html

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
in merito al topic in oggetto ripropongo un mio vecchio argomento:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=41986&p=492328&hilit=fareclipses#p492328

Il gif animato ha forti limiti e quindi linko di nuovo il filmato AVI:

http://dl.dropbox.com/u/1094920/ASTRO/090829-FarEclipses.avi

Purtroppo anche un perfetto allineamento (sia spaziale che temporale) può soffrire ancora di differenze di seeing, luminosità etc che introducono fastidiose variazioni visive non solo dipendenti dal puro allineamento stesso.
Per correggere queste differenze spesso è necessario anche un lavoro certosino frame per frame sui parametri di nitidezza, luminosità e contrasto in modo da omogeneizzare i vari frames e renderli accettabili dal nostro occhio il quale percepisce anche minime variazioni quando vengono proposte in rapida sequenza.

Io utilizzo un Mac e quindi non ho a disposizione nessuno dei SW più in voga per l'astronomia.
Nel mio caso utilizzo Adobe After Effects e Apple Shake.

Altri allineamenti time lapse (non solo planetari ma anche lunari) si possono trovare qui:

http://dl.dropbox.com/u/1094920/ASTRO/090819-Jupiter%26Bros.avi
http://dl.dropbox.com/u/1094920/LUNA/091104-Bilharz-Sunset.avi
http://dl.dropbox.com/u/1094920/LUNA/091020-Aristarchus-Dissolve.avi
http://dl.dropbox.com/u/1094920/LUNA/091029-Doppelmayer-Sunrise.avi
http://dl.dropbox.com/u/1094920/LUNA/091027-Copernicus-Sunrise.avi

(So che il moto avanti - indietro non è l'ottimale ma mi serviva per evidenziare i moti delle ombre :mrgreen: )

Per dare un'idea di quanto la librazione diurna "sposti" l'angolo di prospettiva della Luna in circa 5 ore allego anche il filmato di Bilharz allineato in un solo punto e non processato per equalizzare le immagini per quanto riguarda il seeing e le luminosità:

http://dl.dropbox.com/u/1094920/LUNA/Libration.avi

Ciao a tutti e Buon Anno!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse pianeti
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera proverò con l'eclisse di luna, anche se il tempo sarà un duro avversario da battere...impossibile battere le nuvole :cry:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010