1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me 20/12/2012 sa più di data che esteticamente ha una sorta di simmetria, inventata da qualcuno con troppa poca fantasia da inventare una data palindroma per l'apocalisse: 12/02/2012.

L'estetica mi pare strana, nel senso che sembra proprio che qualcuno abbia voluto far coincidere la presunta fine del mondo con una data facile da ricordare del calendario gregoriano, e mi viene il dubbio sia tutto frutto della mente di un cittadino occidentale (piuttosto che Cinese, per dirne una).
Concorderete che è più "bello" 20/12/2012 rispetto a 13/08/2014? :)

Scherzi a parte, si conosce abbastanza calendario Maya, ma qualcuno sa darmi esattamente un titolo di libro o sito archeologico SERIO dove si dice che il loro Lungo Computo termina nel 2012?
Oppure anche il 2012 è una data interpretata da qualche mentecatto che ha scritto il primo libro su questa faccenda?

Nel senso, se non mi fossi spiegato bene, che ho il dubbio che sia una panzana anche il fatto che il calendario Maya termini nel (nostro) 2012, piuttosto che nel 2083 (per dire un anno a casaccio). Se avete informazioni da libri e autori attendibili fatemi sapere, almeno smontiamo anche questo.

Punto secondo: ripeto un argomento da sottoporre ai Catastrofisti Mayali, quando ne incontrate uno. Se i Maya erano così svegli da saper prevedere la fine del mondo con secoli di anticipo, perchè erano così tonti da estinguersi senza godersela? A quanto pare non seppero prevedere i cambiamenti climatici e le guerre interne che causarono la LORO fine (magari poteva interessargli un po' di più rispetto a predire la nostra? O no? :twisted: ):
http://lescienze.espresso.repubblica.it ... ya/1289499

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che invece stavolta la data 21/12/2012 sia "carina" solo per coincidenza eheh!

Noi sappiamo come calcolavano il tempo i maya.
Sappiamo MATEMATICAMENTE quanto dura il Lungo Computo.
Sappiamo quale era per noi il loro giorno zero (parola agli archeologi)
Quindi una semplice somma, conversione nel nostro sistema di computo e ecco 20-22/12/2012... ^^
c'è incertezza eh! 21 è la media (e stavolta è anche carino XD)
Non so consigliarti dei testi (quello lo fa sempre Voyager alla fine dei loro "servizi". Per quanto grandi possano essere le panzane che raccontano trovo che sia utile leggere i libri da cui traggono i "servizi" ^_^)

una data "bella" per la fine del mondo fu 01/01/1000... mille e non più mille!
o lo sarebbe stata il 20/02/2002, palindroma perfetta questa, da tutte e due le parti. La prossima sarà solo nel 21/12/2112 e non sono sicuro di vederla ^^
poi il 30/03/3003 sarà l'ultima data palindroma della nostra era.
Questo perchè il 22/22/2222 o il 31/13/3113 o il 40/04/4004 sono impossibli ^^

Ma torniamo alle tempeste solari? I Maya per quanto fossero barvi di astronomia non sapevano certo tantissimo di astrofisica.
il fatto che abbiano previsto eclissi per millenni in divenire è notevole, ma non potevano sapere certo come si comporta la nostra stellina... ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
...
Ma mi domando: cosa ha di così brutto il 2012 che tutti per un motivo o per un altro lo vogliono far coincidere con la fine del mondo?
:roll: :roll: :roll:


io lo so: non sarà più valida l'autocertificazione per la valutazione dei rischi :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Deepwatcher ha scritto:
... Questo perchè il 22/22/2222 o il 31/13/3113 o il 40/04/4004 sono impossibli ^^

Dipende ...
In una visione appena un po' allargata delle date, il 22/22/2222 è il 24/10/2223 e il 31/13/3113 è il 31/1/3114 ...
Lascia che se ne accorgano i numerologi e avremo un'esplosione di profezie infauste ... :mrgreen:

P.S. Mi si perdoni l'O.T. Prometto di non farlo più almeno per una settimana ... :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mizarino ha scritto:
...
P.S. Mi si perdoni l'O.T. Prometto di non farlo più almeno per una settimana ... :wink:


ops, ma siamo ancora in scienze astronomichè... ero convinto di essere al bar :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 17:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Mizarino ha scritto:
...
P.S. Mi si perdoni l'O.T. Prometto di non farlo più almeno per una settimana ... :wink:


ops, ma siamo ancora in scienze astronomichè... ero convinto di essere al bar :roll:


Siamo (ancora per poco) in Scienze Astronomiche.
Era un topic vecchio che aveva sollevato parecchi problemi, per altro l'utente che ha aperto la discussione non esiste più qui sul forum.
Inoltre il topic era stato aperto prima del cambio di regolamento per cui era stato lasciato "sprofondare" fino a chè ha ripreso nuova vita.
Per cui se riusciamo ad attenerci alle tempeste solari e a quanto ancora di scientifico dopo sette di pagine c'è da dire ok, se no si va inesorabilmente al caffè.
Ma non costringeteci a farlo, i prezzi sono aumentati! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bruno Moretti IK2WQA ha scritto:
mimmo77 ha scritto:
Veramente il sito si rifà direttamente a questo, come indicato nell'articolo, che è sul sito NASA:
http://science.nasa.gov/headlines/y2006 ... arning.htm


Articolo NASA del 2006 che, OVVIAMENTE, prevede che il ciclo undecennale del Sole raggiungerà il suo massimo nel 2010-2012.

Come normale, anzi normalissimo, anzi banalissimo da miliardi di anni
per chi conosca l'abc dell'astronomia elementare.

Da qui a estrapolare tutt'altro, ce ne passa... :roll:


O per chi trasmette in banda HF

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
inventata da qualcuno con troppa poca fantasia da inventare una data palindroma per l'apocalisse: 12/02/2012.
Non è palindroma! E comunque se anche usassiamo il 21/02/2012, la palindromia andrebbe a farsi friggere in USA visto che loro mettono prima il mese e poi il giorno...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
inventata da qualcuno con troppa poca fantasia da inventare una data palindroma per l'apocalisse: 12/02/2012.
Non è palindroma! E comunque se anche usassiamo il 21/02/2012, la palindromia andrebbe a farsi friggere in USA visto che loro mettono prima il mese e poi il giorno...


Infatti ho verificato che effettivamente il 13° ciclo Baktun del calendario Maya finisce in corrispondenza del nostro 21/12/2012. Il problema è che i Catastrofisti Mayali dimenticano di dire che nel comuto Maya erano previsti 20 Baktun, alla fine dei quali iniziava un Piktun, un po' come noi computiamo in anni, secoli, millenni.

Invece dei secoli e millenni i Maya avevano anno --> 20 anni = 1 Katun --> 20 Katun = 1 Baktun --> 20 Baktun = 1 Piktun.

Quindi è falso anche che il calendario Maya si azzeri nel 2012.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010