1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Danziger ha scritto:
Al suo interno vi sono i cosidetti "pilastri della creazione"


Ovvero? Puoi gentilmente enuclearmi meglio il concetto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Danziger ha scritto:
Al suo interno vi sono i cosidetti "pilastri della creazione"


Ovvero? Puoi gentilmente enuclearmi meglio il concetto?


http://it.wikipedia.org/wiki/Pilastri_della_Creazione

:)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nome di "pilastri della creazione" risale ad una foto fata dal telescopio spaziale Hubble, nella quale appunto si vedono queste strutture di gas interstellare, la cui forma somiglia appunto a dei pilastri.

In questa zona di cielo vi è una grande formazione di nuove stelle.

Su wikipedia si trovano molti più dettagli in merito:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pilastri_della_Creazione

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Danziger ha scritto:
Il nome di "pilastri della creazione" risale ad una foto fata dal telescopio spaziale Hubble, nella quale appunto si vedono queste strutture di gas interstellare, la cui forma somiglia appunto a dei pilastri.

In questa zona di cielo vi è una grande formazione di nuove stelle.

Su wikipedia si trovano molti più dettagli in merito:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pilastri_della_Creazione


Sì, quella nebulosa la conosco dai tempi dei tempi. Sui libri di scuola. Ma quel nome non l'avevo mai sentito. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 13:09
Messaggi: 27
Località: Catania
Io non l'avevo mai vista questa immagine. Bellissima.

Secondo me sarebbe curioso capire non soltanto se è possibile che si sviluppi un pianeta simile alla terra ma se in qualche altro pianeta è possibile che sia generata vita non basata sulla chimica del carbonio e sulle caratteristiche che rendono possibile la vita sulla terra, insomma se esistono "sorelle non gemelle" della terra per dirla così. E' un po' fantascentifico ma poichè non immaginiamo quello che non vediamo, non ci deve stupire di non riuscirlo a pensare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di certo è un argomento affascinante... progressi se ne fanno, e a passi da gigante... spero davvero di vivere abbastanza per vedere concretizzato almeno un progetto di ricerca di vita aliena :)

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Lauretta ha scritto:
Secondo me sarebbe curioso capire non soltanto se è possibile che si sviluppi un pianeta simile alla terra ma se in qualche altro pianeta è possibile che sia generata vita non basata sulla chimica del carbonio e sulle caratteristiche che rendono possibile la vita sulla terra, insomma se esistono "sorelle non gemelle" della terra per dirla così.

Infatti: generalmente si intende per abitabile un pianeta che abbia le caratteristiche ideali per il NOSTRO concetto di vita.

Anche sulla Terra, in condizioni ritenute prima assolutamente proibitive (nelle profondità oceaniche e nelle viscere del suolo), si sono recentemente scoperte forme di vita.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lauretta ha scritto:
Io non l'avevo mai vista questa immagine. Bellissima.

Secondo me sarebbe curioso capire non soltanto se è possibile che si sviluppi un pianeta simile alla terra ma se in qualche altro pianeta è possibile che sia generata vita non basata sulla chimica del carbonio e sulle caratteristiche che rendono possibile la vita sulla terra, insomma se esistono "sorelle non gemelle" della terra per dirla così. E' un po' fantascentifico ma poichè non immaginiamo quello che non vediamo, non ci deve stupire di non riuscirlo a pensare...


quoto in pieno, non dobbiamo restringere la nostra mente a questo granello di sabbia che è la terra (e che non conosciamo nemmeno totalmente) l'universe è tale da poter ammettere qualsiasi fenomeno, ben al di la delle nostre limitatissime conoscenze.

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Anche sulla Terra, in condizioni ritenute prima assolutamente proibitive (nelle profondità oceaniche e nelle viscere del suolo), si sono recentemente scoperte forme di vita.


Però tutte forme di vita che sfruttano la chimica del carbonio, hanno il DNA o almeno l'RNA, utilizzano gli stessi aminoacidi di tutte le altre forme di vita per formare proteine...
Insomma, sulla Terra si è evoluto un solo tipo di Vita: chissà su altri pianeti.

Dubito che si possa fare a meno della chimica del carbonio, ma almeno avere proteine diverse o altri composti chimici, che so, una fotosintesi che invece della clorofilla ha evoluto composti diversi? :roll:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova Super Terra!
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho sentito affascinanti ipotesi (ben poco di scientifico, ma si sa, nel campo dell'affascinante c'è di tutto XD) riguardo al Silicio: è tetravalente come il carbonio, fa parte dello stesso gruppo di elementi, ne condivide le proprietà... é solo semiconduttore in più XD
invece di Idrocarburi avremo Idrosiliconi, ve lo immaginate? scheletri di vetro, tessuti di siliconi... niente cellulosa ma vetrosa! XD

se proprio vogliamo forzare la ragione di forme di vita a base di Silicio ne esistono già: i Computer! fra un po' saranno talmente complessi che non sapremo èpiù come funzionano!

torniamo al discorso Super Terra? XD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010