1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
dire che il seeing era un cesso è quantomeno insensato,dettagli di questo tipo non si tirano fuori certo se il seeing è un 3/10,ma nemmeno un 4!
Ok, allora indaghiamo meglio. Tu come lo hai valutato? E come valuti i miei due casi su Giove? Per me sono rispettivamente 2/10 e 7/10. Il tuo Marte dove sta tra queste due situazioni?
Ti mostro anche uno dei miei video di ieri mattina:
http://www.youtube.com/watch?v=j99h4PZNTRM
Come lo valuti? E il tuo quanto era migliore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono al lavoro e ho poco tempo,ma prometto di risponderti con calma in serata.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Intanto allora aggiungo un'altra cosa che mi è venuta in mente adesso: avevamo parlato della tecnica per ottenere l'orientazione ortogonale agli assi del pianeta, come ti sei trovato? Mi pare che questa sia orientata correttamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso si va molto OT parlando di seeing valutando un'immagine elaborata. E' un mio pensiero ad alta voce :)

Per quanto riguarda l'immagine di Marte, aggiungo la mia: il dettaglio c'è (come evinzia Raf) ma è spalmato, eccessivamente, per effetto del denoise sull'immagine originale.
Ma anche in questo caso si può opinare che si tratta di questioni di punti di vista.... se vogliamo fare filosofia :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
" ma è spalmato, eccessivamente ".. :wink: ..infatti, innaturale.

IL problema resta l'uso eccessivo di filtri a mio avviso, da renderlo innaturale.

Un immagine deve apparire per quello che mostra in visuale, a seconda del seeing, senza distaccarsi troppo dalla realta'.
E in questa c'e' davvero poco di naturale, indipendentement dal seeing.

A me non piace Marco...non mi va di offendere nessuno, ma da te ho visto ben altri capolavori.
Capisco perfettamente il lavoro, il tempo, e la pazienza.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
> A mio avviso si va molto OT parlando di seeing valutando un'immagine elaborata.

Per me no, almeno in questo caso, e lo spiego. Prima del tuo messaggio stavo per scrivere questo:

Torno anche sul confronto del seeing delle nostre posizioni. Penso che non ci sia alcun dubbio che la tua foto del 3/12:
download/file.php?id=10692&mode=view
sia nettamente migliore dell'ultima.
E anche io il 3/12 avevo trovato buon seeing, ottenendo questo:
http://img152.imageshack.us/img152/3028/40912030214.jpg
Un immenso abisso meglio dei risultati recenti.
Potete confrontare anche questo cesso:
http://img163.imageshack.us/i/4091226041000r.jpg/
con questa foto di me medesimo che ritrae lo stesso emisfero e lo stesso diametro angolare, ma fatta con una camera peggiore:
http://pianeti.uai.it/archiviopianeti/a ... 0_card.jpg
Un altro abisso.
Quindi mi pare che una correlazione tra i nostri seeing, e quindi di conseguenza dei risultati, ci sia eccome. Piuttosto mi stupirebbe il contrario! Ed è esattamente la stessa cosa che ho scritto nel primo messaggio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
"ma è spalmato, eccessivamente ".. :wink: ..infatti, innaturale.
IL problema resta l'uso eccessivo di filtri a mio avviso, da renderlo innaturale.
Io invece rimango convinto che la colpa sia solo del seeing, Marco non ha sbagliato nulla, non è che diventa bravo o brocco a seconda dei giorni! La foto del 3/12 è bella perché il seeing era buono, quella del 28 è brutta perché era cattivo, idem come per il sottoscritto, tutto qui.
pippo ha scritto:
A me non piace Marco...non mi va di offendere nessuno, ma da te ho visto ben altri capolavori.
Idem come sopra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
pippo ha scritto:
"ma è spalmato, eccessivamente ".. :wink: ..infatti, innaturale.

IL problema resta l'uso eccessivo di filtri a mio avviso, da renderlo innaturale.
Io invece rimango convinto che la colpa sia solo del seeing, Marco non ha sbagliato nulla, non è che diventa bravo o brocco a seconda dei giorni! La foto del 3/12 è bella perché il seeing era buono, quella del 28 è brutta perché era cattivo, idem come per il sottoscritto, tutto qui.

pippo ha scritto:
A me non piace Marco...non mi va di offendere nessuno, ma da te ho visto ben altri capolavori.
Idem come sopra.




Mars, quell'effetto li, dipende unicamente dall'elaborazione, e basta.
Le tue riprese sono molto piu' naturali, ma marcate, come ha ben evidenziato Raf.

Qui si parla di realta' visiva, cio' che appare all'oculare per me, non cio' che vorrei che fosse.
Se vedi le immagini di Christopher Go, sono tutte rumorose, ma naturali, senza troppi passaggi, e lo scopo non e' puramente estetico, come accade per molti di noi, ma visuale.
Possono piacere, oppure no, soggettivo, ma restano pur sempre cio' che vedremmo all'oculare.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e se io ti dicessi che nell'oculare lo vedevo così......

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
A mio avviso si va molto OT parlando di seeing valutando un'immagine elaborata. E' un mio pensiero ad alta voce :)

Per quanto riguarda l'immagine di Marte, aggiungo la mia: il dettaglio c'è (come evinzia Raf) ma è spalmato, eccessivamente, per effetto del denoise sull'immagine originale.
Ma anche in questo caso si può opinare che si tratta di questioni di punti di vista.... se vogliamo fare filosofia :D


si Anto,hai ragione,personalmente però preferisco un immagine un po' spalmata ,come dici tu,piuttosto che un immagine eccessivamente rumorosa.
so essere un mio problema tant'è che spesso elaboro in tarda serata (stanco)e al mattino successivo guardo e dico:''ma che c.... ho fatto!'' :shock:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010