1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perdonatemi,ma trovo abbastanza sterili risposte di questo tipo , soprattutto perchè fatte senza cognizione di causa,dire che il seeing era un cesso è quantomeno insensato,dettagli di questo tipo non si tirano fuori certo se il seeing è un 3/10,ma nemmeno un 4!
sono 3 anni che riprendo con una certa assiduità e con risultati ''credo '' apprezzabili (e non finirò mai di ringraziare tutte le persone a cui ho rotto le scatole x imparare.....),e sono certo di saper interpretare il seeing.
sul fatto che da PD a RO il seeing non cambi ,ti sbagli e ti spiego perchè: le prov di RO e FE sono ,dati scientifici alla mano,le prov d'Italia con il maggior numero di gg di nebbia l'anno ,ciò denota una sensibile maggiore stabilità dell'aria ;PD ha i colli euganei e i colli berici nella vicinanze che di certo non aiutano ad avere un buon seeing.
io da PD ho 100 km,pensi possa cambiare qualcosa da li a qui???io credo di si.
trovo che criticare in questo modo sia a diri poco distruttivo ,dovremmo tutti collaborare affinchè tutti migliorassimo invece di esordire con frasi tipo:'' si vede che il seeing era un cesso'' non trovate?
inoltre proprio non capisco cosa volevi dimostrare con l'immagine che hai postato(e mi riferisco a Mars),la tua ,perdonami ,non ha niente a che fare con quella che ho postato io,e non sto dicendo la mia è più bella come i bimbi di 5 anni ,ma solo perchè parliamo di 2 immagini ottenute con strumenti,ccd e seeing diversi.
poi ovviamente ogniuno è libero di pensarla come vuole.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate,grazie a Raf x le dritte e ad Ale x i complimenti.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
parliamo di 2 immagini ottenute con strumenti,ccd e seeing diversi.
Appunto, seeing diversi, uno è buono e l'altro è cattivo. Non ho fatto nessuna critica, solo constatazioni di dati di fatto.
Se vuoi fammi vedere il filmato così ti dico come lo valuto, ma a naso non posso credere che questo Marte derivi da un seeing buono. Io ho messo qualche esempio che mostra la mia forchetta tra il cesso e l'ottimo:
http://www.youtube.com/watch?v=1PRnrhsOBdw
http://www.youtube.com/watch?v=rq-Do8cPwzM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sai qual'è il problema Mars?
Che ogni tanto farebbe piacere a chiunque, compreso te, sentirsi dare dei consigli ma anche valutare un'immagine senza quell'acuta critica negativa che ogni volta accompagna le tue risposte. Molti di noi stanno ore ed ore al freddo, magari litigando pure con la propria dolce metà perchè si fanno orari molto mattutini! Molti di noi poi passano ore ed ore ad elaborare al meglio che possono tutti i files aquisiti al freddo ed all'umidità...e tu ogni volta guardi il lato negativo di un'immagine senza saper cogliere invece quelli positivi. Ci sono astrofili che per esempio iniziano ora ad elaborare...le loro schede ovviamente non sono all'altezza di Peach e Company. Ti ringrazio quale moderatore di sezione per non rispondere a molti di loro sennò con le tue "solite" risposte probabilmente buttano via tutto e cambiano hobby.
Tornando alla tua immagine UAI, che tra l'altro è spostata in rotazione rispetto a quella di Guidi ovviamente evidenziando la parte con maggior dettagli visibili, denota senza dubbio una gra quantità di dettagli risolti. L'immagine di Guidi però, se noti bene, ha le stesse terre visibili nello specchio di rotazione della tue ma più fini! Quelli che tu chiami tanti dettagli sono il frutto di un più marcato contrasto o meglio un valore più alto in risoluzione dinamica del contrasto. Infatti i tuoi dettagli sono molto evidenti ma meno "fini", meno "marcati" e quindi meno spinti con il contrasto.
Infine io non voglio dare giudizi su file che non ho visto, ma dai dettagli Guidi ha avuto sicuramente un bel 6 e forse punte superiori!
Tornando al discorso iniziale, non è importante poi la propria valutazione più o meno errata del seeing...sono amareggiato che tu non riesca proprio a valutare con un occhio più positivo le schede fatte dai tuoi colleghi astrofili. Ti ricordo che anche nei "Giove" di Peach hai solo scritto "Odio le foto ruotate a caso" senza nessun altro commento.
La sensazione che dai è quella dell'invidia nei confronti di coloro che, come Peach, riescono a risolvere davvero dettagli incredibili.
Dico sensazione...mi auguro di sbagliare perchè questo non è un concorso od un forum dove vince chi arriva primo.
Ci sono altri forum, nei quali o nel quale, tu sei inscritto che si divertono a "combattere" all'immagine migliore senza spesso saper neanche che cosa stanno riprendendo...ovviamente non tutti ma qualcuno. E vanno bene anche quei forum credimi ma chi pubblica laggiù lo fa con uno spirito sicuramente diverso.
Ognuno fa quello che vuole ma, per ultimo, prova ad immaginare se ognuno di noi del forum incomincerebbe a dare risposte come le tue alle tue immagini...sarebbe molto deprimente credimi, probabilmente smetteresti di pubblicare immagini qui.
Quindi continua come credi. Spero di poter vedere da te Marte, Saturno e Luna davvero esagerati, davvero magnifici.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Negli ultimi dieci giorni per ben due volte a -4° e a +2° ho sistemato in terrazzo tutta l'attrezzatura pronta all'uso nella speranza che l'apertura del cielo di prima serata potesse perdurare fino al passagggio in meridiano di Marte come suggerito dai siti meteo che seguo.
Dopo oltre cinque ore e forse più di attesa la totale copertura del cielo mi ha fatto rismontare 50 kg di roba ...
Questo solo per dire che in ogni lavoro fatto ci sono molti fattori da considerare oltre al seeing, capacità di ripresa e processo elaborativo che a volte ci si dimentica ...
Buon lavoro Marco, il tuo Marte mi piace. Solo una domanda a quanti metri di focale hai ripreso?
Grazie
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Sai qual'è il problema Mars?
Certo, che da due mesi in pianura padana il meteo e il seeing fanno schifo e quindi le poche immagini che noi poveri abitanti di tale posto sforniamo, fanno ovviamente schifo di conseguenza. E' la stessa identica cosa che ho detto nel primo intervento, quindi non vedo perché ti devi incazzare con me, il meteo non dipende da me!
Raf ha scritto:
quell'acuta critica negativa che ogni volta accompagna le tue risposte
Vorrei che mi quotassi un mio messaggio in questo topic in cui faccio una critica negativa.
Raf ha scritto:
Molti di noi stanno ore ed ore al freddo, magari litigando pure con la propria dolce metà perchè si fanno orari molto mattutini! Molti di noi poi passano ore ed ore ad elaborare al meglio che possono tutti i files aquisiti al freddo ed all'umidità...
Mentre io no? (dolce metà a parte, ma anche i miei a volte si lamentano se mi alzo alle 3 per andare giù)
Raf ha scritto:
La sensazione che dai è quella dell'invidia nei confronti di coloro che, come Peach, riescono a risolvere davvero dettagli incredibili.
Voglio vedere chi non è invidioso verso Peach!
Raf ha scritto:
Ci sono altri forum, nei quali o nel quale, tu sei inscritto che si divertono a "combattere" all'immagine migliore senza spesso saper neanche che cosa stanno riprendendo...ovviamente non tutti ma qualcuno. E vanno bene anche quei forum credimi ma chi pubblica laggiù lo fa con uno spirito sicuramente diverso.
Inscritto? :lol:
Non riesco a capire a cosa ti riferisci, potresti essere più preciso? Gli unici posti dove mando le mie foto sono questo e la lista astrohires, quindi mi sa tanto che hai preso una cantonata.
Raf ha scritto:
per ultimo, prova ad immaginare se ognuno di noi del forum incomincerebbe a dare risposte come le tue alle tue immagini...sarebbe molto deprimente credimi, probabilmente smetteresti di pubblicare immagini qui.
Preferisco prendere lezioni da chi scrive in italiano.
Comunque c'è un equivoco di fondo sulla causa della deprimenza: non c'è bisogno che io posti queste immagini:
Immagine Immagine
e che qualcuno mi dica che fanno cagare per deprimermi, me ne accorgo subito da solo. Se di solito non pubblico foto così brutte non è per paura di offendermi per le risposte, ma semplicemente perché fanno schifo e basta e preferisco cestinarle.
Poi posso aggiungere che sicuramente quella di Marco è migliore, vorrà dire che avrà avuto un seeing meno brutto del mio. Insomma è tutto qui e la vedo in modo molto semplice, sei tu che ti sei creato un teatrino per niente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!
Sono in astinenza da video riprese Hires (più o meno volontaria) da lungo tempo e non ho ancora avuto il piacere di provare sul Marte in arrivo.
Comunque sia, questa immagine mi pare ben risolta, pulita e gradevole.
Non ho le capacità di valutarne la precisione per così dire "scientifica" e quindi il mio è un parere puramente estetico.
Non mi sarebbe certamente dispiaciuto di averla realizzata di persona. 8)

Attendo anch'io la scheda tecnica anche per aggiornarmi un po' sulle condizioni attuali di visibilità del pianeta rosso.

Colgo l'occasione per complimentarmi con Raf per il suo ruolo di moderatore preciso nel cogliere i dettagli e nel percepire i feelings ma sempre super moderato e moderante. :roll: Io non ne sarei capace. :mrgreen:

Ciao a tutti e grazie.

Alberto

PS: se non ci si sente prima di fine mese auguro già fin d'ora Buon Anno a tutti!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
sul fatto che da PD a RO il seeing non cambi ,ti sbagli e ti spiego perchè: le prov di RO e FE sono ,dati scientifici alla mano,le prov d'Italia con il maggior numero di gg di nebbia l'anno ,ciò denota una sensibile maggiore stabilità dell'aria ;PD ha i colli euganei e i colli berici nella vicinanze che di certo non aiutano ad avere un buon seeing.
io da PD ho 100 km,pensi possa cambiare qualcosa da li a qui???io credo di si.
Dipende. Un conto sono le condizioni medie e un altro i casi singoli. Ieri notte (e oggi è ancora peggio) eravamo sotto jetstream da NNW, in questa condizione tutta la pianura è sottovento alle Alpi, e dubito che ci possa essere una grossa differenza tra due posti distanti 60 km (misurato su GE) e con distanze simili con le montagne (tu sei sotto quelle di VR-BS e io sotto VI-TN). La statistica sulla nebbia non saprei come interpretarla, anche perché se c'è nebbia non si vede niente quindi una serata di nebbia (che capita quando non ci sono i jetstream) non la si può catalogare come una di buon seeing!
Considera che ho sentito spesso parlare bene di Ostellato ma tutte le tre volte in cui ci ho osservato ho sempre visto male, specie l'ultima volta (30/05/09) quando c'era un forte jetstream da N e ho visto uno dei seeing più brutti della mia vita! Quindi questo è un indizio che fa capire che col jetstrem vediamo male ovunque, mentre se non c'è allora iniziano a contare di più le condizioni locali (tradotto: quella sera sicuramente a casa avrei visto malissimo allo stesso modo, mentre è probabile che nelle serate buone a Ostellato si veda meglio che a Padova).
I colli euganei poi non influiscono sulla mia postazione.
Insomma alla fine l'unica è sempre confrontare i fimati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marco,
vai avanti così senza badare tanto a commenti negativi superflui...sicuramente risulti esser uno tra gli astrofili hires più attivi di questo forum con OTTIMI risultati nonostante le TANTISSIME giornate di nebbia che contraddistinguono la tua BELLISSIMA zona.
BRAVO!!!
p.s. cambia nella firma la montatura...non vedo scritto ALTER D6 :wink:

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 3:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Inscritto? :lol:
Non riesco a capire a cosa ti riferisci, potresti essere più preciso? Gli unici posti dove mando le mie foto sono questo e la lista astrohires, quindi mi sa tanto che hai preso una cantonata.


Mars4ever ha scritto:
Raf ha scritto:
per ultimo, prova ad immaginare se ognuno di noi del forum incomincerebbe a dare risposte come le tue alle tue immagini...sarebbe molto deprimente credimi, probabilmente smetteresti di pubblicare immagini qui.
Preferisco prendere lezioni da chi scrive in italiano.


Per inciso qui nessuno vuole dare lezioni a nessuno, mars.
Si chiede soltanto una buona dose di educazione e di rispetto.
Cosa che non hai nella quasi totalità dei tuoi interventi in cui esprimi una critica. E neanche quando devi rispondere a Raf che ti ha scritto senza deriderti come, invece, hai fatto tu nel tuo solito modo penoso.
Siccome non ho voglia di stare a trovarti tutti i topic in cui sei saccente, poco educato, irriverente e decisamente seccante e visto il fatto per cui i tuoi modi di porti nel forum sono ben noti a tutti gli utenti, ti invito a sforzarti di usare un minimo di educazione quando scrivi qui dentro, che si tratti o meno di una critica. Altrimenti la prossima volta che mancherai di rispetto a qualcuno, secondo il parere dello staff (ma non solo, posso assicurartelo), il tuo account si ritroverà improvvisamente sospeso.
Ok che un forum è fatta da una piazza di persone libere di esprimere il loro parere. Ma c'è modo e modo. Ora basta.

Invito tutti quanti a rimanere in topic e a scrivermi tramite messaggio privato per chiarimenti.

Buonanotte.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010