Berning ha scritto:
...
Poi... sapendo già del risultato catastrofico... ho aggiunto anche la barlow originale della SW in serie alla celestron... sempre con oculare da 5mm..
Risultato... avevo sempre un puntino luminoso al centro... ma attorno avevo una specie di bersaglio tipo stand di tiro...grande come una moneta da 50 lire... tutta a cerchietti... e con il bordo esterno rosso ferrari!!! eheh... lo so... non si puo, il mio tele non regge...
Beh, mica male davvero!
Hai dimostrato due cose:
1-c'era un seeing da paura (nel senso buono) se vedevi bene tutti gli anelli di diffrazione.
2-il tuo telescopio è ben collimato!
Berning ha scritto:
...
Per vedere se si trattava delle 2 barlow in serie, ho provato a cambiare solo l'oculare e ho messo il super 25... la stellina è tornata nitida...
Ora domanda: 2 barlow da 2x in serie... ottengo una superbarlow 4x?
So che è inutilizzabile... ma come dato tecnico tiene?
Dovrebbe essere esatto.
Visualmente è quasi inutilizzabile, almeno sui pianeti: nessuno ti vieta di provare e vedere come e quanto si degrada l'immagine.
Però ti ritorna utile per ottenere quelle belle figure di diffrazione che hai descritto prima e controllare la collimazione.
Ho letto su un forum stero un utente che utilizzava una barlow 2x e una 3x (entrambe apo) per sdoppiare le stelle doppie, ma consigliava il metodo solo per quello.
Puoi sempre provarci, danni non ne fa, basta essere consapevoli dei limiti della cosa.