1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 22:48
Messaggi: 10
Salve ragazzi,
mi sono appena iscritto!
e vorrei anche io avvicinarmi a questo mondo (anche spinto dalla mia ragazza :D )
vorrei prendere un telescopio buono, che mi consigliate? (come budget ho sui 200€)
dove posso trovare una guida online per le basi?

Grazie!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao crazy!!
benvenuto su questo forum, ti troverai bene, ne sono certo.
hai la ragazza che ti spinge per le osservazioni?
o vuole che diventi un romanticone per raccontarle il cielo? :mrgreen:
come primissima cosa un buon e semplice programma!!
scaricati stellerium! it's free!
se per te possibile, prima di fare acquisti, osserva in altri tipi di telescopi, fondamentalmente sono 3 i tipi:
mak /riflettori / rifrattori
se posssibile fallo attraverso serate di un osservatorio o facendo parte di un gruppo d'astrofili della tua città(di dove sei?)
poi.. fatti una cultura su dove vuoi sbattere la testa e ... acquista!!!!!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 22:48
Messaggi: 10
la mia ragazza mi spinge a comprare così lei scrocca :D

io sono di Osimo in provincia di Ancona e purtroppo non conosco nessuno con questa passione :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 21:03 
Ciao!
Se non hai espperienza e vuoi iniziare a divertirti "subito", con quel budget li io ti consoglierei o un rifrattorino acromatico 80/400 come questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... /p800.html
che è veloce ed immediato, e non necessita di particolare preparazione,
o un newton 130/650 come questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.html
più "prestante", ma che necessita di acquisire concetti come la colimazione, quindi un po' più macchinoso, ma si impara comunque...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 22:48
Messaggi: 10
lo skywatcher mi ispira, ma in italia non si trova?

questo come è:
http://www.cittadelsole.it/customer/pro ... rovaprezzi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 21:18 
La Città del Sole è fondamentalmente un negozio di giocattoli...
non ci ccomprerei strumenti ottici, nemmeno se di marca...
quer rifrttore che hai postato c'è alla Lidl, simile, per 88 euro, ma purtroppo quest'anno su una montatura scadente...
se vuoi un rifrattore da 70 "lungo", puoi tranquilamente scegliere uno di questi:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -7-J-.html
http://www.otticasanmarco.it/70EQ.htm
Comperare in internet da un negozio specializzato è affidabile e consigliabile...
i tedeschi sono mediamente più economici e più veloci nella consegna, a pari professionalità.

considera che un 70/900 è ottimo su Luna e pianeti, decisamente meno sugli oggetti del cielo profondo.
Ma come "nave scuola" è comunque un ottimo telescopio, non è un giocattolo, per capirci...
e considera anche che da "neofita" ci metterai un po' di tempo a capire cosa va meglio con cosa, quindi alla fine il primo telescopio se non è una "sòla", va bene indipendentemente dal tipo che sceglierai, quindi vai tranquillo "a simpatia", ma prendilo da chi vende telescopi, e non da chi vende Trasformers e bamboline di pezza, per carità... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.
Quoto Fede67 per il discorso di città-del-sole, è un negozio di giocattoli e quel telescopio, anche se può andar bene per un inizio giovanile, io non lo comprerei per introdurre all'astronomia osservativa un adulto. Se proprio devi, almeno compralo da un rivenditore specializzato.
Io sono dell'idea che nelle "cose" è bene cominciare con il piede giusto, quindi io ti consiglio di accrescere un pochino il tuo budget e comprare o un rifrattore come questo: http://www.otticasanmarco.it/MessierR90.htm
che ha un'apertura di 90mm e quindi ti permetterà di avere più luce rispetto al 70mm, è un buon telescopio per cominciare a fare osservazioni astronomiche e ti darà soddisfazioni su Luna, pianeti e anche su qualche oggetto del profondo cielo, gli oculari sono discreti per cominciare e col tempo migliorerai la dotazione.
Inoltre la montatura, che spesso è più importante del telescopio, è migliore di molte altre entry-level.
Oppure il riflettore Celestron 130 che ti ha consigliato Fede67 a 189,00 + s.s.

Lo Skywatcher 80/400 lo lascerei stare perchè ha focale troppo bassa, IMHO.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 22:48
Messaggi: 10
Grazie mille ragazzi!

il bresser r 90 l'ho trovato a 290€ comprese spedizioni dalla germania
usato si trova niente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto.
Credo che ti serva una equatoriale economica eq1 e un rifrattore cosi cominci con i pianeti e la luna, ti consiglio di imparare stellarium.
Per l'usato vedi in giro: astrosell, etc , puoi trovare anche quelli col goto per 250 euro .
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime dritte per neofita :D
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Crazy rider89 ha scritto:
Grazie mille ragazzi!

il bresser r 90 l'ho trovato a 290€ comprese spedizioni dalla germania
usato si trova niente?



In Italia costa uguale con spedizione compresa, in questo caso conviene comprare dall'Italia. Non si sa mai dovessi utilizzare la garanzia....
Il sito che ti ho elencato ha una buona reputazione, puoi comprare da lì se ti interessa quel telescopio.
Cmq se hai possibilità di contattare astrofili della tua zona non esitare a farlo e cerca di passare una serata con loro e avrai modo di provare molti telescopi.
Così puoi farti un'idea più precisa di ciò che cerchi.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010