1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tanti problemi
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
Ciao ragazzi, stasera ho fatto la mia prima uscita....

prima di comprare il telescopio mi sembrava che fosse facile puntare una stella e guardarla (con il telescopio) ma ora che ci ho provato mi è risultato molto difficile, addirittura non sono riuscito nemmeno a vedere una stella nel cercatore nemmeno la polare, lunica cosa che ho visto è stata la luna ma una stella che una stella non l'ho vista, eppure ho fatto come mi avete detto voi "punta l'assa polare alla polare a occhio e poi comincia a gurdare il cielo. Ho provato a puntare le stelle di orione ma niente L'orsa maggiore ma non ho vistoniente, giravo il telescopio e mi pichiava sulle manopole e mi inpedivano di girare il telescopio,le viti che regolano l'AR e la DEC quando giravo il telescopio trovavano quasi sempre un ostacolo praticamente credevo di aver capito tutto ma in realta non ho capito niente..
Almeno la luna l'ho vista e almeno li mi sono divertito un pò..
Spero che sia capitato a tutti quelli che hanno cominciato da soli come me tutte queste cose, cosi che posso dire che è una cosa normale.

C'è qualcuno che mi può dare una mano, cosi che posso riuscire a vedere qualche cosa la prossima volta... Spero nel vostro aiuto...

Grazie

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Io ho preso il Lidlscopio nei giorni scorsi; l'altra sera l'unica cosa che sono riuscito a puntare è stata la luna; il giorno dopo, ho regolato per bene il cercatore su una casa lontana e, questa sera l'ho puntato su Giove e quando ho guardato nell'oculare, era proprio lì :D
Da vero neofita, ti posso solo dire regola bene il cercatore con calma di giorno su un oggetto fisso, poi avrai solo il problema della messa a fuoco.
(un orbo che guida un cieco :D )

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
misteryboy ha scritto:
Almeno la luna l'ho vista e almeno li mi sono divertito un pò..
Spero che sia capitato a tutti quelli che hanno cominciato da soli come me tutte queste cose, cosi che posso dire che è una cosa normale.


E' normalissimo il primo giorno non riuscire ad vedere niente eccetto la luna, ci siamo passati tutti. Un gruppo astrofili nei tuoi pressi sarebbe di molto aiuto.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 12:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cercatore è allineato bene con il telescopio?

nel caso punta un'antenna in lontananza o un campanile, lo centri nel telescopio e poi, con le viti del cercatore centri anche quello, così sono allineati e quando centri un oggetto nel cercatore... ZACCHETE eccolo anche nell'oculare!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allinea il cercatore di giorno, magari proprio con un'antenna, come detto da Kappotto, o con qualsiasi altro oggetto in lontananza, fisso.

Una volta fatto ciò, di notte dovrai per forza trovare anche gli oggetti :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Prova a fare quello che ti hanno detto gli altri...Di giorno prendi un punto di riferimento che sia un'antenna o un palo della luce :) e allinea bene il cercatore.




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ciao.
quando capita che per sbaglio qualche mio amico sposti accidentalmente il cercatore nel bel mezzo di una serata ossrvativa, punto un lampione lontano col tubone e poi piano piano riallineo il cercatore...faccio questa operazione più volte aumentando di volta in volta gli ingrandimenti in moda da rendere l'allineamente tubo ottico-cercatore il più preciso possibile

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
questo lo forò sicuramente, anche se quando con il cercatore ho puntato la luna, mi è apparsa nel telescopio, ma il vero problema ora che ci ho pensato è che come ho detto in un'altro post non volendo ho intoppato nell'AR e mi si è girato il disco cosi che non più se punta giusto. Mi avete consigliato di puntare una stella che si conosca l'AR e la DEC e poi regolare il disco, ma se non riesco nemmeno a puntare una stella a caso con il cercatore come posso fare a regolare il disco L'AR..

Ah, pultroppo nelle mie zone non ci sono gruppi di astrofili, però ora il comune vuole costruire una zona di osservazione astronomica, dopo di che si vera a formare un gruppo di osservazione.. Però questo richiede assai soldi e non è proèprio il momento di parlarne visto quelli spesi per le frane, e la CRISI, quindi passeranoo molti anni credo....

ciao

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Stefano,

i problemi che stai incontrando sono normali, chi più, chi meno li abbiamo passati tutti in forme diverse, quindi non ti preoccupare.
Come prima cosa inizia col non preoccuparti dei finti problemi come quello del cerchio di AR che ti si è mosso.... chi se ne importa al momento! Quel cerchio è utile se la montatura è ben stazionata e se è realizzato con la dovuta precisione, altrimenti è come orientarsi ad occhio. Per ora, quindi, lascialo perdere!
Poi fammi capire una cosa, le stelle non riesci a vederle al telescopio o il problema nasce a monte, cioè non riesci a vederle nel cercatore? Nel primo caso ti hanno già dato i consigli giusti, allinea di giorno telescopio e cercatore su un oggetto lontano, molto lontano! Nel secondo caso è un po' differente, se non riesci a vedere le stelle al cercatore potrebbe dipendere da una "scarsa" (non in senso offensivo, mi raccomando!) abitudine ad osservare oggetti non molto luminosi attraverso un piccolo oculare, poiché immagino che il tuo cercatore sia piccolino, un 6x30 forse. In questo caso occorre solamente molta pazienza, inizia con gli oggetti più luminosi come Giove e non demordere!
Facci sapere.

Ciao!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
misterboy di dove sei?? :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010