1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Oggi c'è un seeing veramente buono. La luna è luminosa e Giove luminosissima come sempre. Mi sto mordendo le mani, non mi è ancora arrivato il tele! :( :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti che mi hanno sopportato in questo periodo, per la loro gentilezza, disponibilità, e soprattutto capacità di spiegare bene tutto! Questo è il primo forum in cui mi trovo veramente bene, come se fossi in famiglia. Davvero di cuore, grazie a tutti! :)

Mi sa che torno a rompervi non appena mi arriva il Mak. :D



Io credo ( ma anche tu hai constatato ) che in questo forum si abbia pazienza da vendere.
Non si potrebbe essere astrofili altrimenti.
Non sono mai intervenuto su questa discussione ma l'ho seguita molto attentamente e ho trovato questo tuo ultimo messaggio particolarmente gradevole.
Come un'atleta che, giunto finalmente alla meta, ringrazia i propri allenatori.
Ti faccio i miei complimenti per l'acquisto ( mai un parto fu così tanto atteso :) ) e, avendo il tuo stesso strumento, attendo con interesse le tue prime impressioni.
Auguri di Buon Natale e Buone Feste :D

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
stefanov ha scritto:
Fabius ha scritto:
Ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti che mi hanno sopportato in questo periodo, per la loro gentilezza, disponibilità, e soprattutto capacità di spiegare bene tutto! Questo è il primo forum in cui mi trovo veramente bene, come se fossi in famiglia. Davvero di cuore, grazie a tutti! :)

Mi sa che torno a rompervi non appena mi arriva il Mak. :D



Io credo ( ma anche tu hai constatato ) che in questo forum si abbia pazienza da vendere.
Non si potrebbe essere astrofili altrimenti.
Non sono mai intervenuto su questa discussione ma l'ho seguita molto attentamente e ho trovato questo tuo ultimo messaggio particolarmente gradevole.
Come un'atleta che, giunto finalmente alla meta, ringrazia i propri allenatori.
Ti faccio i miei complimenti per l'acquisto ( mai un parto fu così tanto atteso :) ) e, avendo il tuo stesso strumento, attendo con interesse le tue prime impressioni.
Auguri di Buon Natale e Buone Feste :D


Beh, sì l'ho notato.
Ed infatti tutti quelli che mi hanno aiutato intervenendo in questo forum meritano i miei ringraziamenti e soprattutto le mie scuse per averli bombardati di domande.
Purtroppo il pacco non è ancora arrivato, è in viaggio col corriere, ma col seeing di questi giorni in Sicily avrò sicuramente modo di testarlo non appena ricevuto e quindi di riportare le mie impressioni, che rimangono pur sempre quelle di un neofita che mette per la prima volta mani ed occhio su uno strumento sicuramente più serio e professionale rispetto al giocattolino preso tempo fa. :)

Ah, dimenticavo !! Leggendo consigli sparsi qua e là (forse anche in questo thread, adesso non ricordo) ho accolto molto bene il suggerimento di leggere qualche libro e proprio ieri ho acquistato Astronomi per passione e lo sto leggendo in attesa del Mak.
Sono arrivato alla centesima pagina e lo reputo veramente interessante e molto utile. Più che libro, è una guida sempre consultabile. Non si sa mai.

Per gli auguri: sono fieramente ateo, ma non potevi saperlo. :) Ma ti ringrazio lo stesso e ricambio qualora fossi credente; altrimenti, buone vacanze! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:

Ah, dimenticavo !! Leggendo consigli sparsi qua e là (forse anche in questo thread, adesso non ricordo) ho accolto molto bene il suggerimento di leggere qualche libro e proprio ieri ho acquistato Astronomi per passione e lo sto leggendo in attesa del Mak.
Sono arrivato alla centesima pagina e lo reputo veramente interessante e molto utile. Più che libro, è una guida sempre consultabile. Non si sa mai.

Per gli auguri: sono fieramente ateo, ma non potevi saperlo. :) Ma ti ringrazio lo stesso e ricambio qualora fossi credente; altrimenti, buone vacanze! :)


Proprio ieri sera ho tirato fuori il Mak 127 e posso assicurarti che le osservazioni lunari con la binoculare e a bassi ingrandimenti ( a solo 36X mi occupava un70% del campo ) erano spettacolari.
Senza attendere per i tempi di acclimatamento ( devo aggiungere che non c'era molta differenza tra la temperatura esterna e quella interna ), l'ho puntato e ho fatto fuoco :)
Mi sono goduto per una mezzoretta la parte degli Appennini ( morfologicamente molto interessante).
Immagini contrastate, incise, chiare.
Il sseing non era dei migliori ma è stato un mordi e fuggi di tutto rispetto.

Per il resto, si possono festeggiare anche i Natali del Sole senzaa scomodare per questo Mitra :wink: .
Buone cose

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Cita:
posso assicurarti che le osservazioni lunari con la binoculare e a bassi ingrandimenti ( a solo 36X mi occupava un70% del campo ) erano spettacolari.

Si può montare su qualunque telescopio?
Presumo costi abbastanza (calcola che mi sono appena regalato il mio primo telescopio, un Lidlscope), ma sai se esistono dei modelli economici decenti? :D

Grazie e ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
clipper ha scritto:
Cita:
posso assicurarti che le osservazioni lunari con la binoculare e a bassi ingrandimenti ( a solo 36X mi occupava un70% del campo ) erano spettacolari.

Si può montare su qualunque telescopio?
Presumo costi abbastanza (calcola che mi sono appena regalato il mio primo telescopio, un Lidlscope), ma sai se esistono dei modelli economici decenti? :D

Grazie e ciao
Clipper



Non conosco il Lidlscope se non per il fatto che viene venduto presso i magazzini della Lidl.
In ogni caso una torretta è immediatamente utilizzabile sui MAK e credo anche sui rifrattori.
Ho letto che per i Newton sono necessari alcuni accorgimenti ma vorrei evitare di scrivere castronerie a riguardo.
Ti consiglio di visitare la sezione "Binofili" dove troverai gente, oltre che appassionata, anche ben preparata riguardo la visione binoculare e - se ti interessa - anche ai binocoli per uso astronomico e non.
Son sicuro che lì avrai più soddisfazione :)

un caro saluto e buone feste

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Allora ragazzi. Dopo 4 giorni di attesa finalmente è arrivato il MAK 130!!
Appena ho aperto lo scatolo ho messo le mani sui capelli per la quantità di accessori presenti all'interno: barlow, filtri, oculari di tutti i tipi, strumentini, cavi, etc.
Ho montato il telescopio in modo corretto (almeno credo), l'estetica è favolosa, è un Black Diamond, ma adesso non capisco una cosa: in attesa di prendere le pile per la pulsantiera, se devo allineare cercatore e tubo ottico puntando lo stesso oggetto, come faccio a ruotare il tubo ottico? I movimenti su e giù mi riescono in quanto la manovra è fluida ma non troppo. Ma a ruotare? Non so come dovrei ruotarlo..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per puntarlo e ruotarlo è meglio che ci metti le pile. Non so se si può alzare e abbassare a mano, se non c'è una manopola a frizione è meglio non forzarlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
fabio_bocci ha scritto:
Per puntarlo e ruotarlo è meglio che ci metti le pile. Non so se si può alzare e abbassare a mano, se non c'è una manopola a frizione è meglio non forzarlo.


Va bene. Io ho eseguito i movimenti delicatamente. Allora aspetto le pile e poi vedo un po' come muovermi per eseguire tutte le operazioni.

Grazie.

Ho notato che questa montatura AZ non va cambiata. E' possibile mettere qualsiasi tubo ottico. Così sostituisco poi il 130 con un eventuale 180 MAK in futuro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Per puntarlo e ruotarlo è meglio che ci metti le pile. Non so se si può alzare e abbassare a mano, se non c'è una manopola a frizione è meglio non forzarlo.


Va bene. Io ho eseguito i movimenti delicatamente. Allora aspetto le pile e poi vedo un po' come muovermi per eseguire tutte le operazioni.

Grazie.

Ho notato che questa montatura AZ non va cambiata. E' possibile mettere qualsiasi tubo ottico. Così sostituisco poi il 130 con un eventuale 180 MAK in futuro.


Ma non avevi preso il MAK 127?

Credo che per il 180 sia necessaria una EQ6.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010