Finalmente sono riuscito a fare questa benedetta prova:
Manfrotto 475/501 + Mak127 + torretta binoculare.
Verso le 19:00 finalmente il cielo si è aperto donando un Giove secco verso Sud e una splendida Luna crescente il alto ( forse a 60° .....correggetemi voi ).
Applicata la slitta della 501 sotto al Mak, l'innesto di questo sulla testa del treppiede è avvenuto in un attimo.
Devo dire che il tele fà la sua bella figura su questo treppiede che, per sua conformazione, ne esalta la linea e le discrete dimensioni.
Sul campo è stato un disastro.
Giove era già sparito dietro i palazzi e mi sono quindi rivolto verso il nostro satellite.
Il puntamento della Luna è stato agevole ma data la forte inclinazione e forse anche il peso della torretta, riuscivo a bloccarla solamente dopo aver serrato per bene e agito sulla frizione.
Difficoltoso l'inseguimento addirittura a 36X.
Per inseguire devo chiaramente allentare il serraggio e agire sulla leva/timone per spostare il tele ma, come faceva notare Deneb, il peso è eccessivo e lo "strappo" per imprimere la forza necessaria a spostare l'ambardan mi porta il satellite quasi fuori dal campo.
Si recupera il tutto ma stiamo di nuovo da capo a dodici.
Presumo che oltre a quello dei pesi ( Mak+torretta siamo quasi a 5 chili ), vi è il problema che questi - a differenza del 25X100 con i suoi 4.500 grammi - non sono ben distribuiti e gravano completamenta sulla culatta.
Deluso e affranto da un lacerante dolore, o voluto terminare la serata osservativa in bellezza montando il tutto sull'EQ3.2.
Concludo che senza la micrometrica più di tanto non si va avanti ( almeno io ) e che un 127 + la binoculare sono eccessivamente pesanti.
Ergo sto pensando non ad un down grade ma a cambiare set-up osservativo.
Elimino tutto ( non il Fujinon ) e mi finanzio un 23-41 X100.
Infondo le mie esigenze osservative sono orientate verso l'osservazione lunare e stellare e dato che spesso uso sulla torretta la coppia da 41mm ( 36X ) e ogni tanto 25mm, i 41X dell'angolato dovrebbero essere perfetti.
Non so calcolare se 41mm sulla torretta diano 36 ingrandimenti o poco più. In ogni caso credo che dovrei avere la stessa visione anche sul binocolo.....credo

.
L'unica cosa che mi "perplisce" in questo momento è la resa di questo binocolo sulla Luna ( con gli oculari di serie chiaramente ) in confronto alla nitidezza e incisione del MAK.
Sarebbe da sogno passare da una visione stellare a quella lunare cambiando semplicemente gli oculari.
Un caro saluto a tutti buone feste e grazie per tutti i sggerimenti.