1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti gli iscritti di questo meraviglioso forum!!!
Colgo l'occasione per porvi i miei AUGURI di BUONE FESTE!!! :D :D :D

...MA vi pongo anche un piccolo quesito...

Siccome ho messo da parte una piccola sommetta (ca 1000), vorrei acquistare un nuovo telescopio...
e aggirandomi tra i vari siti e-commerce di astronomia... ho trovato ( su astroshop.eu ) due CELESTRON che mi hanno particolarmente colpito:

- il Celestron SC 150/1500 NexStar 6 SE GoTo (995)

- il Celestron SC 152/1500 Advanced C6 AS-GT GoTo (1075)

Come avete notato sono molto simili, ma non saprei quale scegliere... :roll:
Semmai voi aveste avuto esperienze con questi (anche solo con uno) telescopi, mi piacerebbe tanto sapere come vi siete trovati e quale presenta ottime qualità... (anche se sono della stessa casa costruttrice.....) :wink:

Un caro saluto a tutti :)
Francis90


Allegati:
7857_1.jpg
7857_1.jpg [ 10.08 KiB | Osservato 2785 volte ]
7886_1.jpg
7886_1.jpg [ 9.51 KiB | Osservato 2785 volte ]

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Ciao,
sicuramente non sono la persona giusta per fornire delle risposte alle tue domande, però ti posso dire che otticamente i tubi sono identici. Cambia la montatura. Una è equatoriale motorizzata, l'altra è altazimutale motorizzata.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente prenderei l'equatoriale, il GT per intenderci in quanto a parità di prezzo è certamente più versatile (ci fai un poco di più a livello fotografico) oltre che più robusto (ho sempre qualche dubbio sulla serie nexstar Celestron) e un domani la montatura reggerebbe anche un C8 ..mentre il Nexstar nasce e muore tutt'uno tubo e montatura. A proposito di C8, costa circa 100 euro in più del C6, ma è un'altra musica a questo punto prendi il C8 tutta la vita :wink: . su telescope service lo vendono a meno di 1300 euro

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non posso che quotare, avendo posseduto entrambi gli 8" Celestron.
Tra l'altro il Nexstar peserà anche un po' meno, ma è meno smontabile. Il software dell'ultima CG5 è poi una favola. Se infine pensi alla fotografia, con l'azimutale non si fa, mentre sulla CG5 ci puoi sempre mettere un rifrattorino.
Il 6" lo vedo male per tantissime ragioni, non ultimo il peso simile a quello del C8.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Vi ringrazio per le risposte che mi avete prestato in queste poche ore!! :D :D :D

In effetti anche io sono molto perplesso sul NexStar 6SE... soprattutto per la montatura altazimut.....
Di contro sono d'accordo con la proposta di mocambo70 e Pennuto (che ringrazio :mrgreen: ) sulla possibilità di prendere in considerazione l'8"...
(Il C8 lo vendono sia su astroshop che teleskop-express a 1295 EURO)

....Vorrei un giorno provare un pò l'astrofotografia (in realtà ho molto da imparare!) e quindi mi servirebbe (giacchè la cifra è consistente) un buon telescopio da adattare in futuro...

Se Voi mi suggerite l'8" , proverò a mettere da parte qualcosa in più...soffrendo ancora per qualche mese...

Ma intanto che cosa mi dite su i siti "astroshop.eu" e "teleskop-express.de" (due siti extra-italiani) ...
Voi avete già acquistato da questi siti? Come vi siete trovati? E le spese di spedizione sono un supplemento al prezzo, in modo tale che spenderei la stessa cifra (totale) se acquistassi da un negozio italiano??

Scusate LA MIA IGNORANZA!!! :( :( :( :cry: :cry: :cry:

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
francis90 ha scritto:
In effetti anche io sono molto perplesso sul NexStar 6SE... soprattutto per la montatura altazimut.....
Di contro sono d'accordo con la proposta di mocambo70 e Pennuto (che ringrazio :mrgreen: ) sulla possibilità di prendere in considerazione l'8"...
(Il C8 lo vendono sia su astroshop che teleskop-express a 1295 EURO)


Otticamente parlando la differenza la fa il 200mm o in questo caso il 203mm rispetto ad un 150 Schdmit-Cassegrein che, a detta di qualcuno, ha prestazioni appena inferiori rispetto al Mak 130.

Cita:
Se Voi mi suggerite l'8" , proverò a mettere da parte qualcosa in più...soffrendo ancora per qualche mese...


Io ho sofferto anni, e finalmente ho ordinato il Mak 130mm che fra qualche giorno dovrebbe arrivarmi. Avrei voluto un C8 anche io, ma dato che i fondi scarseggiavano ho preso il Mak 130mm che secondo l'opinione di molti è una gran vera potenza che può anche concorrere con telescopi più grandi. Io ancora non l'ho provato, ma spero di riportare le mie impressioni. Il passo al C8 lo farò in seguito.

Cita:
Ma intanto che cosa mi dite su i siti "astroshop.eu" e "teleskop-express.de" (due siti extra-italiani) ...
Voi avete già acquistato da questi siti? Come vi siete trovati? E le spese di spedizione sono un supplemento al prezzo, in modo tale che spenderei la stessa cifra (totale) se acquistassi da un negozio italiano??


Dovrebbero essere siti affidabili. Io ho acquistato da Ottica San Marco, ma il mio ex docente di astrofisica mi aveva anche suggerito questi due siti sopracitati in quanto anche la loro strumentazione fu comprata da lì. Per le spese di spedizione non saprei.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
francis90 ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte che mi avete prestato in queste poche ore!! :D :D :D

In effetti anche io sono molto perplesso sul NexStar 6SE... soprattutto per la montatura altazimut.....
Di contro sono d'accordo con la proposta di mocambo70 e Pennuto (che ringrazio :mrgreen: ) sulla possibilità di prendere in considerazione l'8"...
(Il C8 lo vendono sia su astroshop che teleskop-express a 1295 EURO)

....Vorrei un giorno provare un pò l'astrofotografia (in realtà ho molto da imparare!) e quindi mi servirebbe (giacchè la cifra è consistente) un buon telescopio da adattare in futuro...

Se Voi mi suggerite l'8" , proverò a mettere da parte qualcosa in più...soffrendo ancora per qualche mese...

Ma intanto che cosa mi dite su i siti "astroshop.eu" e "teleskop-express.de" (due siti extra-italiani) ...
Voi avete già acquistato da questi siti? Come vi siete trovati? E le spese di spedizione sono un supplemento al prezzo, in modo tale che spenderei la stessa cifra (totale) se acquistassi da un negozio italiano??

Scusate LA MIA IGNORANZA!!! :( :( :( :cry: :cry: :cry:



aspetta e non te ne pentirai, per quanto riguarda i due siti io ho solo esperienza con telescope service, relativo ad un consiglio su di un acquisto di oculari per torretta binoculare che mi è stato fornito molto rapidamente e in maniera disinteressata oltre che competente..certo c'è probabilmente il fatto che l'assistenza non è dietro l'angolo ma io per 300 euro in meno correrei il rischio non so tu.. :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Premesso che più si aumenta di diametro e meglio è, sia con gli SC che con qualsiasi tipo di tele, l'accoppiata C8- montatura equatoriale go-to G5 è sicuramente un buon acquisto, che mi sento di consigliarti, anche perchè la differenza tra i 2 setup (C6 -C8 su G5 Go-to) è piuttosto bassa e quindi conviene il secondo, che su Telescope Service (che è un ottimo negozio)mi sembra costare 1290 €.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
:) :) :) Grazie a tutti per i posts!!

Mi avete convinto per il C8 !! :P

Una domanda: Ma questo telescopio è pronto per osservare, con quello che si trova nella confezione iniziale, oppure bisogna dotarsi della famosa "Barlow" sin da subito?
Ad esempio, se decido di puntarlo sulla luna, ex novo, devo per forza avere un filtro???

:?: :?: :?:


_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
francis90 ha scritto:

Ad esempio, se decido di puntarlo sulla luna, ex novo, devo per forza avere un filtro???

:?: :?: :?:



Se sei miope, no. Al contrario, non saprei.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010