1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Quando dici prismatici intendi solo quelli di porro,o all'epoca esistevano anche quelli a tetto??
(per esempio ho visto che ne hai uno dell'armata prussiana che sembra un piccolo roof prism) o e' quello sarebbe un galileiano senza prismi se nn sbaglio?? :?.....


Si ..certamente ! Come è noto il primo binocolo con un prisma a tetto è opera del genio di Moritz Hensoldt(brevetto del 1898).

La Zeiss compro' il brevetto e l'azienda e la Hensoldt è ancora oggi (se non erro) il nome con cui la Zeiss distribuisce binocoli militari.
Il mio unico binocolo a tetto(con reticolo da artiglieria) e' un rarissimo Zeiss Dialyt 8x30B militare del 1972 distribuito, dalla Aeritalia, agli ufficiali dell'Esercito Italiano e nonostante i suoi annetti ...è mostruoso!!
Allegato:
Lato anteriore e accessori.jpg
Lato anteriore e accessori.jpg [ 235.11 KiB | Osservato 1680 volte ]

Allegato:
Fronte con flash.jpg
Fronte con flash.jpg [ 137 KiB | Osservato 1680 volte ]

Ancora oggi è in vendita nella nuova versione a 1200euro e su ebay ne hanno venduto uno di seconda mano a circa 600 euro.

Sto tentando di comprare un Hensoldt a tetto dei primi anni del 900' ..ma i prezzi sono inavvicinabili.
Ho un bel hensoldt con i prismi di porro del 1906-1908.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
A quando l'apertura del bino-museo?
;-) Ciao
Maurizio

Caro Maurizio !!

I primi passi ...potrebbero essere a Febbraio 2010 se riesco a fare una mini mostra alla Piana delle Orme in occasione del mercatino Militaria.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellissimo quel silvamar! Certo che tu non hai una apssione ma un vero amore verso questi binocoli! :wink:
ASpero davvero che farai un museo anche perchè sarei il primo a mettermi in fila per vedere i tuoi pezzi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Bellissimo quel silvamar! Certo che tu non hai una apssione ma un vero amore verso questi binocoli! :wink:


A proposito del "vero amore" per questi oggetti...

L'altra sera stavo ascoltando la trasmissione di Fabio fazio con la presenza contemporanea di due dei miei miti (di cui ho vari libri di cui si parlava nella trasmissione) , Walter Bonatti e Reinhold Messner.

Ad un certo punto , parlando del suo nuovo Museo della montagna, Messner ha parlato di "reliquie" che saranno presenti nella esposizione.
Alcuni oggetti originali , vengono direttamente dalle spedizioni storiche come quella sul K2.

In quel momento , mentre Messner sottolineava l'importanza di quegli oggetti che portano direttamente "la testimonianza" della sofferenza, del rischio e della forza degli alpinisti che li hanno usati...io ho pensato ai binocoli della 1 Guerra Mondiale (anche la Seconda ma con minor peso umano secondo me).

Ecco perche' , quando mostro agli amici queste mie "reliquie" , spero dentro di me...che non li osservino solo con il giudizio "ottico" ma anche e soprattutto "umano".

Vi invio una foto di un esempio ...che trovo emblematico. :shock:

Ciao e grazie...
Purtroppo ..se potessi permettermelo...ne comprerei tanti di piu' ...ma prima la famiglia...e poi i "vizi". :oops: :oops: :D


Allegati:
Militari austriaci su montagna WW1 ridotta.jpg
Militari austriaci su montagna WW1 ridotta.jpg [ 43.73 KiB | Osservato 1671 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:

I primi passi ...potrebbero essere a Febbraio 2010 se riesco a fare una mini mostra alla Piana delle Orme in occasione del mercatino Militaria.

Ciao


Volevo solo comunicare che ho prenotato un tavolo(si pagano 30 euro) per il 20-21 a Piana delle Orme per mettere in mostra qualche binocolo storico e qualche catalogo e libro sull'argomento.
Ne ho qualcuno anche da vendere ma ovvviamente meno "fondamentale" .
Pu' essere un occasione per parlare un po' di storia dei binocoli.
Due-tre giorni prima faro' un messaggio di conferma.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
a tempo debito lo segnalsrei anche nella sezione eventi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene !!

Spero solo di ricordarmene :shock: :? :oops:

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:

Sto tentando di comprare un Hensoldt a tetto dei primi anni del 900' ..ma i prezzi sono inavvicinabili.
Ho un bel hensoldt con i prismi di porro del 1906-1908.

Ciao

Stasera ho fatto insieme ad un amico appassionato di ottica dei test ad "occhio" e "naso" dei binocoli che ho...il vincitore è risultato proprio l'Hensoldt 8x20 con i prismi di Porro del 1908(circa).

A vederlo ...piccolo e pure un po' bruttarello ma leggero e compatto...non si sarebbe detto ...ma alla fine abbiamo concordato sull'Hensoldt (seguito dallo Zeiss Silvarem del 1914, Un Goerz 8x38 del 1911 e il Krauss 6x24 della WW1 e altri appena un pizzico dietro) e con molta enfasi lo abbiamo soprannominato "il Miracolo".

Allegato:
Hensoldt 8x20 in piedi anteriore.jpg
Hensoldt 8x20 in piedi anteriore.jpg [ 116.87 KiB | Osservato 1624 volte ]

Allegato:
Hensoldt 8x20 lenti anteriori.jpg
Hensoldt 8x20 lenti anteriori.jpg [ 91.43 KiB | Osservato 1624 volte ]

Il giudizio era solo nella incisione ...non so con quale cristallo ottico lo abbiano costruito...ma penso che erano andati a prenderlo fuori dal sistema solare :shock: :shock:

Allegato:
Hensoldt 8x20 prisma e lente anteriore.jpg
Hensoldt 8x20 prisma e lente anteriore.jpg [ 131.55 KiB | Osservato 1624 volte ]


Gli altri parametri non li abbiamo volutamente presi in considerazione.

Ciao

P.S. Il giudizio su questi binocoli deve essere preso sempre con una considerazione di base...il loro stato di conservazione non è mai identico a quello di circa 100 anni fa e quindi...un binocolo che oggi puo' sembrare il migliore ...forse 100 anni fa poteva essere superato da un altro che ha passato i guai suoi...

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ribadisco: alla faccia dei trattamenti antiriflessi che allora non c'erano; il buon cristallo è cristallo, mica burro.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Quel prisma , senza antiriflessi :shock: e' bellissimo....
Come si dice: la qualita' e' per sempre!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010