Fallito miseramente........
alla mia prima uscita stasera, con la gioia negl'occhi di un bambino con in mano il suo giocattolo, vedi mio figlio di tre anni ho fallito miseramente.
Ore 20.00 posiziono il telescopio fuori davanti casa con oculare della plossi 40mm innestato e tolgo tutti i tappi , rientro in casa mangio tranquillo in tavola con il manuale del cpc in una mano e la forchetta nell'altra per fare un ripasso veloce dello sky align.
(Premetto ovviamente che nei giorni precedenti nell'unico momento in cui non pioveva avevo allineato il cercatore al tubo del telescopio, secondo la procedura scritta nel manuale ovvero inquadri un 'oggetto lontano nell'oculare del telescopio metti a fuoco e poi guardi nel cercatore e con le viti centri l'oggetto finchè è nel mirino preciso.)
Ore 21.15, esco ormai il telescopio dovrebbe essersi acclimatato è circa 1,15 minuti che è fuori, guardo il cielo si vedo squarci con stelle bellissime e si intravede anche la luna, ma le nuvole continuano a coprire e scoprire luna e stelle.
Ore21.30 finalmente il momento fatidico, accendo il telescopio il gps trova luogo ora posso iniziare con lo sky align, inizo con puntare il primo oggetto la luna , ma già li vedo che non c'è grosso allineamento con il cercatore , comq proseguo la procedura l'allineo e passo a una stella qui la situazione è molto più difficile perchè nel cercatore si vedono bene nel telescopio qualcosa non va non riesco a vedere a fuoco .
Non mi arrendo continuo il puntamento e cerco un'altra stella mamma mia come sono piccole, e le nuvole continuano a comprimerle continuamente, insisto non mi arrendo ma nell'oculare le vedo sempre male , centro il terzo oggetto e provo la procedura di allineamento , ma dopo circa un minuto il telescopio mi dice di aver fallito l'allineamento.
Mia moglie da casa mi chiama , Leonardo il mio secondo genito di 6 mesi , strepita devo rientrare in casa per aiutarla a calmarlo, spengo il mio giocattolo e con estrema fatica riporto tutto in casa.
Chiudo la porta e mi dico che domani sera tempo permettendo riproverò , perché questa è una passione e come tutte le passioni richiede impegno e fatica e non ci si può arrendere alle prime difficoltà.
Però domani credo di ricominciare cosi, prima di tutto nell'arco della giornata se non piove riallineo il cercatore , dopo di che aspettando domani sera e sperando che il tempo sia migliore con meno nuvole, riproverò la procedura di allineamento.
L'unica cosa che non mi torna è che nel manuale parla di un punto rosso dentro il cercatore che io non ho proprio trovato secondo me dovrebbe essere il centro del mirino.
Vabbè non mi abbatterò e insisterò finche non avrò raggiunto i risultati da me sperati , secondo voi dovrei iniziare con l'oculare da 40 mm oppure metterne uno tipo il 17 mm, so che il tutto va in base a cosa voglio osservare al seeing ecc.... ma stavop arlando dell'allineamento per capire se ero un po' più facilitato oppure no.
Ovviamente spetto tutti i vostri commenti, belli o brutti che siano anche se mi immagino già quelli di Pennuto...... ma che non credere che mi scoraggi vincere e vinceremo........