1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spiraglio di sole ragazzi se riesco stasera provo , dai che ce la faccio...., mi faccio il tifo da solo incredibile ma sarò di fori

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Si vede che sei ancora inesperto: certe cose non si scrivono sul forum... Si va alla finestra e con noncuranza, cercando di farsi sentire bene dal cielo, si dice: "No, stasera penso di non montare il telescopio anche se è bello, fa freddo, non ne ho voglia, sono stanco..." :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david74 ha scritto:
spiraglio di sole ragazzi se riesco stasera provo , dai che ce la faccio...., mi faccio il tifo da solo incredibile ma sarò di fori



non ce la fa... :roll:

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ecco perchè pioveva a bestia da giorni , è cosi che dovevo fare nel frattempo stasera prima che iniziasse a ripiovere ho sistemato il cercatore , ora sono davvero apposto, non ho che da aspettare il bel tempo

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david74 ha scritto:
ah ecco perchè pioveva a bestia da giorni , è cosi che dovevo fare nel frattempo stasera prima che iniziasse a ripiovere ho sistemato il cercatore , ora sono davvero apposto, non ho che da aspettare il bel tempo



Il problema che da quando l'hai comprato non riusciamo ad osservare neppure noi... :x :x :x

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry: :cry: :cry:
no non posso essere io .......
:shock:
nel cercatore l'imagine risula sempre ribaltata al contrario opp ho sbalgiato qualcosa io ????
comunque a spostarlo il telescopio è una vera menata minchia quanto pesa

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi volevo fare un altra domanda:
siccome non sono un amante windows , ma utemte apple convinto , uno dei primi software che ho trovato è stato stellarium , ho visto nelle specifiche che ci si può collegarem anche il telescopio, mi chiedevo se potevo collegarci anche il mio cpc 8?? perchè non vedo configurazioni da fare nelle specifiche??? epoi qui la domanda a cui credo di sapere già la risposta ma che pongo ugualmente :
ma collegando stellarium o un altro software con il telescopio servono soltanto ,come penso , come puntantori ovvero tramite software si indentifica l'oggetto da vedere e il telescopio poi si posiziona , oppure e qui e la domanda sciocca, il telescopio riesce a riprodurre l'iimagine di cio che vede anche sul monitor del mio mac ?????( non credo proprio però ho voluto chiedere).
perchè se come penso io il software tipo stellarium o altri servono solo per il putnamento, credo siano nel mio caso abbastanza inutile visto che gia il mio telscopio è dotato di gps e di sisitema di puntamento???? giusto ????

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il Mac ci sono altri utenti di questo forum che ti potranno istruire, io ho un pc con windows col quale si può installare Cartes du Ciel o Stellarium (entrambi gratuiti) e poi dal planetario si può muovere il telescopio. La cosa non è immediata perchè si devono installare determinati drivers, ma non so come si deve fare con il Mac. L'utilità per un uso visuale è relativa perchè la pulsantiera consente di puntare tutti gli oggetti visibili e anche molti che non sono visibili con un telescopio amatoriale. Però da Cartes du Ciel se si punta la nebulosa "testa di cavallo" la si può centrare anche se magari sullla pulsantiera non c'è. Comunque la "testa di cavallo" è difficilissima da vedere, era solo per fare un un esempio. Comunque prima bisogna comunque fare la procedura di allineamento della montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per larisposta , macome pensavo questi software cmq servono solo per puntare non è che il telscopio riesce a proiettare l'immagine sul dispaly del computer giusto ??? questo non è possibile ??? e poi e normale che l'immagine sul cercatore si veda al contrario ????

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il cercatore è dritto è normale che si veda al contrario, come in tutti i rifrattori. Se si vuole l'immagine dritta ci sono alcuni cercatori muniti di un diagonale a 90° che riportano l'immagine dritta ma con la sinistra e la destra invertite. Ci sono anche altri cercatori che hanno un diagonale prismatico che riporta l'immagine dritta e con la sinistra e destra corrette. Io uso un cercatore con il il diagonale a 90° ma non tanto per vedere l'immagine dritta, ma perchè mi rimane più comodo come posizione.
Cosa intendi per proiettare l'immagine sul display? Se intendi vedere quello che si vede attraverso l'oculare allora ci vuole una telecamera. Altrimenti se vuoi vedere dove è puntato il telescopio sul planetario ci dovrebbe essere nel planetario una funzione di sincronizzazione che fa si che il telescopio punti dove c'è il cursore. Non so però se funziona al contrario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010