1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 19:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Finora non c'ho capito una emerita cippa
Non vi preoccupate, la mia era solo una risposta a chi il problema l'aveva posto, non voleva essere una spiegazione didattica. Per quella avrei usato un disegno, e sarebbe stato tutto enormemente più chiaro. :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
non ci prova nessuno a dare una risposta provando a motivarla in modo che sia conmprensibile a tutti senza bisogno di fare un disegnino?

p.s.1: è un indovinello pre natalizio, semplifichiamo al massimo lo schem aottico ;)
p.s.2: nessuno ha mai detto che tutto cio' che si ha a disposizione si debba utilizzare! ;) ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non posso, parlo solo per disegni, se non ho carta e penna non mi esprimo :D

Bravo comunque a Marcopie!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 10:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A volte ragionare per immagini è più veloce ed efficace...
Allegato:
Soluzione.jpg
Soluzione.jpg [ 13.08 KiB | Osservato 255 volte ]

:D

P.s.: consiglio la lettura di "Babel 17" di Samuel R. Delany.
E' un romanzo assurdo, qualcuno mi odierà, ma contiene idee assolutamente formidabili sul linguaggio.

P.s.2: Tuvok, attendo la tua risposta alla mia domanda... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
...

P.s.2: Tuvok, attendo la tua risposta alla mia domanda... :mrgreen:


(L/5)*6 ?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 10:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
(L/5)*6 ?

Sbagliato! :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
cacchio non ho letto la domanda!
la vado a cercare :D

ok, io avrei risposto cosi' alla mia domanda (senza il disegnino :D)

chiamiamo Fob la focale dell'obiettivo ed Foc quella dell'oculare.
Misuriamo con la squadretta la distanza tra obiettivo ed oculare e poniamo che sia pari ad L.
Sappiamo che, per lo schema ottico semplice supposto, i due fuochi devono conincidere sarà, ovviamente:

Fob+Foc=L (1).

Sappiamo anche che gli ingrandimenti si calcolano dividendo la focale dell'obiettivo per quella dell'oculare e, quindi:

Fob/Foc=6 (2).

Quindi, dalla (2) --> Fob=6*Foc e, mettendo tale risultato nella (1) si ottiene:

6*Foc+Foc=L --> Foc=L/7 --> Fob=6*Foc=6*L/7 :D

Se, pero', anzichè Keplero vogliamo scomodare Galileo darei ragione ad andrea :D, in quanto in quel caso la (1) diventa |Fob|-|Foc|=L

per il momento metto un'immaginetta per mostrare le differenze tra i due semplici schemi :D


Allegati:
simapprart-200601_300.jpg
simapprart-200601_300.jpg [ 38.52 KiB | Osservato 244 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 11:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
[BASTARD MODE=ON]
Ok, adesso hai letto la mia domanda, ma non l'hai capita, te la ripropongo:
Codice:
Il mio "metodo" non è valido in un sistema ottico di tipo galileiano, nel caso in questione sarebbe un problema?

Tradotto significa: "dato che la soluzione per un sistema galileiano è diversa, il fatto che io non ne abbia tenuto conto nel darti la risposta comporta un errore da parte mia?"
Ti voglio dare un "aiutino", la risposta corretta alla mia domanda è: "no".
Sapresti spiegarmi perché? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[BASTARD MODE=OFF]

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendi dire semplicemente che la formula non cambia perché si somma una focale negativa?
però mi devi anche dire perché ho sbagliato!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un piccolo quiz
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
Marcopie ha scritto:
[BASTARD MODE=ON]
Ok, adesso hai letto la mia domanda, ma non l'hai capita, te la ripropongo:
Codice:
Il mio "metodo" non è valido in un sistema ottico di tipo galileiano, nel caso in questione sarebbe un problema?

Tradotto significa: "dato che la soluzione per un sistema galileiano è diversa, il fatto che io non ne abbia tenuto conto nel darti la risposta comporta un errore da parte mia?"
Ti voglio dare un "aiutino", la risposta corretta alla mia domanda è: "no".
Sapresti spiegarmi perché? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[BASTARD MODE=OFF]


a) si è un errore, perchè se il cercatore è lungo 12cm la sua focale è 140mm se è di keplero, ma è 100mm seè di galileo.

b) no non è un errore, perchè non avevo specificato lo schema

c) non ho ancora capito cosa vuoi dire :D

insomma una delle tre risposte deve essere giusta, ora!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010