1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Terra con gli anelli?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Fabius ha scritto:
Focalizzandomi sulla immagine che mi hai linkato ho pensato che gli anelli essendo esterni alla Terra e quindi non contingenti o interni, verrebbero per buona parte illuminati ugualmente tranne una parte ristretta posta al cono centrale. Se questa osservazione è corretta suppongo che chi si trovi perfettamente al centro della facciata riesca comunque a vedere il cielo buio.

Le circostanze sulla visione della parte illuminata degli anelli (da "sopra" o da "sotto") durante la notte sono influenzate dalla latitudine del luogo e dal periodo dell'anno, ma quasi certamente (bisognerebbe fare una simulazione precisa) non sarebbe possibile avere neppure un'ora di buio completo, dato che l'ombra della Terra copre solo una minima parte degli anelli.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Terra con gli anelli?
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
doduz ha scritto:
Fabius ha scritto:
Focalizzandomi sulla immagine che mi hai linkato ho pensato che gli anelli essendo esterni alla Terra e quindi non contingenti o interni, verrebbero per buona parte illuminati ugualmente tranne una parte ristretta posta al cono centrale. Se questa osservazione è corretta suppongo che chi si trovi perfettamente al centro della facciata riesca comunque a vedere il cielo buio.

Le circostanze sulla visione della parte illuminata degli anelli (da "sopra" o da "sotto") durante la notte sono influenzate dalla latitudine del luogo e dal periodo dell'anno, ma quasi certamente (bisognerebbe fare una simulazione precisa) non sarebbe possibile avere neppure un'ora di buio completo, dato che l'ombra della Terra copre solo una minima parte degli anelli.

Donato.


Ecco, ora ho capito.
Grazie, Donato. :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010