Fabius ha scritto:
Focalizzandomi sulla immagine che mi hai linkato ho pensato che gli anelli essendo esterni alla Terra e quindi non contingenti o interni, verrebbero per buona parte illuminati ugualmente tranne una parte ristretta posta al cono centrale. Se questa osservazione è corretta suppongo che chi si trovi perfettamente al centro della facciata riesca comunque a vedere il cielo buio.
Le circostanze sulla visione della parte illuminata degli anelli (da "sopra" o da "sotto") durante la notte sono influenzate dalla latitudine del luogo e dal periodo dell'anno, ma quasi certamente (bisognerebbe fare una simulazione precisa) non sarebbe possibile avere neppure un'ora di buio completo, dato che l'ombra della Terra copre solo una minima parte degli anelli.
Donato.