1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siete Grandi!!!! :) ragazzi, osservare con queste condizioni è un impresa.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
cioe' puspo nn avevi mai visto che il funghetto dei pentax si svita?? :oops:
Bel record di temperatura, ma i -6 umidi di qualche anno fa qua da me, erano molto peggiori anche dei -10 leggermente piu secchi che ci sono in queste sere.......peccato che sia nuvoloso :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi accodo anch’io nella discussione perché è doveroso un particolare ringraziamento a davidem27 per la giovanile sferzata di entusiasmo che mi ha trasmesso con la sua competenza e vivacità facendomi scoprire oggetti a me fino a quel momento sconosciuti. E’ una sferzata utile ad allontanare il torpore ‘senile’ che inesorabile bussa alla porta… :D ed utile a proteggere le vecchie ossa dal congelamento… :D

Naturalmente ringrazio anche puspo e i compagni che abitualmente mi sopportano durante le numerose uscite.

Aspetto tutti alla prossima luna nuova, :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Qui l'unica cosa saggia l'ha detta il buon (al solito) Tuvok... occorrerebbe farlo presidente ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutta invidia, o re :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
quando vedo quella planetaria -dentro a m46- non riesco a togliermi dalla mente l'immagine dell'inverno scorso con la binoculare.
Dopo M42, e' stata la miglior visione avuta finora con la denk.
Quella planetaria apparente misera e piccolina, sopra l'ammasso era qualcosa di incredibile :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me invece piace molto M94, perché è composta da ben 3 livelli di luminosità: il nucleo brillantissimo, poi il primo anello e infine l'elusivo alone esterno. Sembra un pasticcino rotondo con la ciliegia! Forse non avete notato i particolari più deboli?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il report è bellissimo, ma comunque siete pazzi furiosi per davvero... :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 20:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In confronto a quello che c'è lì attorno M94 mi fa venir voglia di guardare altrove. Mi succede ogni volta.

Grazie a tutti per i gentili commenti.
Per il freddo dico che è difficile osservare in quelle condizioni, ma bisognava pur farlo una volta, no? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siete "pazzi" è vero, ma avete anche una grande passione, e quindi vi capisco pienamente!! :mrgreen:

Grandi raga!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010