1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
Beh, forse il fatto che un hyperion si ferma alla metà della focale, dovrebbe darci un indizio...
:)


Non esiste l'hyperion da 21mm? Di quanto incrementa la focale il doppietto acromatico rimovibile? :)

Cita:
Cmq la resa di un erfle più barlow non è uguale a quella degli hyperion semplicemente perché (a meno di una coincidenza fortunata) le barlow commerciali non sono tarate per tagliare il campo quando inizia a curvarsi in un erfle.


Tagliano? Non sapevo :) E come tagliano? :)
Cmq converrai che "tagliare" è diverso da "correggere".

Ma ripeto... Mai visto uno da vicino! Magari sono i migliori oculari del mondo. Tra l'altro da quello che leggo mi sembrano meccanicamente proprio ben fatti per la proiezione in afocale. Forse li comprerei a tale fine.

Ma per l'uso visuale resto prevenuto .....preferisco spendere in altre configurazioni.
Cio' implica che qualche anima pia dovra' farmeli provare se mai ci incontreremo per osservare :P
Anche vero che per ora costano niente ..... potreste fare una colletta e regalarmene uno! :P


Ultima modifica di Shedar il domenica 10 settembre 2006, 22:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, essere prevenuti non è mai una buona cosa. A parità di prezzo, sono ben pochi gli oculari che possono competere e bisogna anche vedere cosa si cerca.
Secondo me sono onestissimi. Si trova di meglio in giro ma bisogna spendere di più (molto di più). Io ho preso un LVW usato ma ho speso quasi quanto un Hyperion nuovo (e probabilmente è stato un affare). Di erfle che possano competere, finora, non ne ho trovati.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 settembre 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Pilolli ha scritto:
bisogna anche vedere cosa si cerca.


Parole sante :)

Cmq anche io penso abbiano un prezzo onesto. Forse pero' qualche volta non lo è altrettanto chi li vende ....promettendo "due magnifici oculari in uno". IMHO dovrebbero spiegare chiaramente come funziona l'oculare e per cosa è concepito.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010