1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Io dico che un oggetto che arriva a mezza altezza o, più tecnicamente, "a due spanne delle mie sopra l'orizzonte", può definirsi nostrano eccome!
Definizione di 'nostrano' dal vocabolario:
"Originario del nostro paese, non importato."
E' evidente che se si considera, giustamente, la carena come oggetto estraneo/straniero perché si vede dall'emisfero sud mentre qui poco o per nulla, un oggetto nostrano deve essere uno per cui vale il contrario (es: M31), non uno che comunque si vede sempre meglio nell'emisfero sud.
Se constatare la cruda realtà è diventato rompere le scatole... So che scoccia l'idea che la battaglia con l'altro emisfero sia stra-persa perché loro oltre ad avere i loro oggetti grossi vedono anche quasi tutti i "nostri" (confrontate cosa non si vede da 45N contro cosa non si vede da 30S... Immagine Immagine), ma bisogna mettersela via.

Tornando alla Farm Tivoli, sto pensando a Reinhold&family che oggi se la spassano col Sole allo zenit, mentre noi qui siamo sommersi dalla neve! :roll: :?
Adesso sul sito c'è il seguente messaggio:
Cita:
Thanks to all our dear guests who visited us this year. We wish you a merry christmas and a very happy New Year 2010! Hope to see you again soon...
Diciamo che sono molto d'accordo in particolare con l'ultima frase! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16160
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Peccato che ogni astrofilo italiano nasca con M42...
Ce la si sente un po' nostra..ecco perchè difendo GP...cheppalle che siete!

Condivido in toto.
Mars e stai anche a giustificare e spiegare, hai una rigidità di pensiero degna di un 90enne (senza offesa per i 90enni :wink: ), quello di GP è un modo di dire "amichevole" per esprimere il concetto di familiarità (riguardo un'oggetto astronomico); caspita rilassati! Così magari riusciamo a rilassarci anche noi. :roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
la cruda realtà


Cruda realtà il fatto che M42 abbia declinazione australe....
Mars me la stai facendo spassare!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Vallo a raccontare ai senzatetto cos'è la cruda realtà...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mhh, cacchio avrei ancora qualche soggettino australe da far vedere prima o poi, ma mi sa che posterò solo la polare :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente fantastica,e bell elaborata.Fa piacere vedere questi oggetti cosi poco famigliari a noi.Rende tutto cosi affascinante....e chisa come rende a colori :shock:
Complimenti ancora


Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Adri

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Boni...Boni....state boni se potete!! :lol: ....è Natale in fondo!

Angelo ha espresso in pieno il sgnificato delle mie parole, M42 è "nostrana" come lo è M31, M13, M57....insomma, ......quando mi farete vedere un australe M41?? :mrgreen:

Un salutone a tuttie un tocco di invidia per quanti di voi, almeno una volta, hanno potutto godere i meravigliosi cieli del sud. :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010