1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
fabio_bocci ha scritto:
Non posseggo quello strumento ma penso che non abbia nessun contenitore interno per le batterie. Occorre quindi un alimentatore, come ti è stato detto dal tecnico, oppure se lo vuoi usare all'esterno, una batteria da 12V ed un cavetto con lo spinotto che va alla montatura. Basta una batteria al gel tipo quelle che si usano nelle centraline d'allarme, con la quale il telescopio può funzionare molte ore. Naturalmente in questo caso ci vuole anche il relativo caricabatterie.


Mi costa meno dell'alimentatore?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
Fabius ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Non posseggo quello strumento ma penso che non abbia nessun contenitore interno per le batterie. Occorre quindi un alimentatore, come ti è stato detto dal tecnico, oppure se lo vuoi usare all'esterno, una batteria da 12V ed un cavetto con lo spinotto che va alla montatura. Basta una batteria al gel tipo quelle che si usano nelle centraline d'allarme, con la quale il telescopio può funzionare molte ore. Naturalmente in questo caso ci vuole anche il relativo caricabatterie.


Mi costa meno dell'alimentatore?


ciao secondo me ti costerà di più,ma però è decisamente più comoda,io lo pagata 45 euro,sono quelle batterie che si usano per avviare una macchina in panne,ha anche i cavi per collegarla alla batteria,in più ha due entrate da accendisigari e qualche presa a jack


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nessun dubbio, l'alimentatore lo puoi usare solo se hai prese vicine, la batteria te la porti dove vuoi...
( sempre che io abbia capito i post questa volta :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Fra qualche oretta infatti ordino il MAK 127. Comunque anche io non voglio montature equatoriali. Infatti prendo l'altazimutale.
Una altra cosa: ti soddisfa di più il mak o il dobson nel planetario? :D


Da quanto ho capito prenderai un'altazimutale con go-to, ed è un'ottima scelta in quanto la configurazione per l'osservazione è molto più semplice ed intuitiva rispetto ad un sistema go-to su equatoriale.
Quindi hai fatto bene a prendere l'az. Viceversa, senza go-to, personalmente ti avrei consigliato un'equatoriale.

Sul planetario, ho avuto belle soddisfazioni con entrambi gli strumenti.
Il mak mi piace molto sia come pulizia dell'immagine, che come contrasto. Come dettagli, ricordo di averne colto di più con il dobson, ma qui conta la maggior apertura. Considera che il dobson era un 8" (quindi circa 20cm) peraltro a f/6, quindi leggermente più votato ai pianeti rispetto al classico f/5, mentre il mak è quasi 13cm, quindi un confronto è improponibile data la notevole differenza di apertura.
Il mak, come ti hanno già detto, necessita anche di una buona acclimatazione per rendere al massimo.

Ho venduto il dobson, e comprato poi un mak, per una questione di praticità, nel senso che per me, e nelle mie condizioni d'uso, è preferibile un telescopio compatto. Anzi, ti dirò che inizialmente avevo preso un 90, e ne sono rimasto talmente soddisfatto da passare poi al fratello maggiore.

Ho avuto anche un C6. Rispetto a questo, del mak, mi soddisfa la pulizia dell'immagine, che trovo molto più contrastata e brillante rispetto rispetto al pur valido C6. Gli SC restituiscono un'immagine "giallina", che personalmente non mi piace, ma è una questione di gusti personali, visto che anche il C6 restituiva, se ben acclimatato, pressochè gli stessi dettagli planetari.


Visto che stai per ordinare, tanti auguri per il nuovo strumento :D

Per quanto riguarda l'alimentatore (quello da attaccare alla corrente), io ne uso uno a voltaggio variabile, pagato 5 o 6 euro dai cinesi...

_________________




Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
E finalmente, dopo tanti ripensamenti, tanti dubbi, perplessità, frustrazioni, mancanza di fondi, dopo avervi tartassato di domande, ho ordinato il Mak 127 Goto con oculare TS-Ortho 7,7mm e con batterie incluse!
Speriamo bene.. :oops:
Adesso attendo solo che arrivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
Fabius ha scritto:
E finalmente, dopo tanti ripensamenti, tanti dubbi, perplessità, frustrazioni, mancanza di fondi, dopo avervi tartassato di domande, ho ordinato il Mak 127 Goto con oculare TS-Ortho 7,7mm e con batterie incluse!
Speriamo bene.. :oops:
Adesso attendo solo che arrivi.


congratulazioni,però mammamia hai fatto sudare tutti.
però cavolo mi dispiace avevo deciso di venderti il cpc 800 al prezzo che mi avevi proposto :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
maarco ha scritto:
Fabius ha scritto:
E finalmente, dopo tanti ripensamenti, tanti dubbi, perplessità, frustrazioni, mancanza di fondi, dopo avervi tartassato di domande, ho ordinato il Mak 127 Goto con oculare TS-Ortho 7,7mm e con batterie incluse!
Speriamo bene.. :oops:
Adesso attendo solo che arrivi.


congratulazioni,però mammamia hai fatto sudare tutti.
però cavolo mi dispiace avevo deciso di venderti il cpc 800 al prezzo che mi avevi proposto :shock:


Se me l'avessi detto prima.. Ma comunque sono contento lo stesso di avere uno strumento molto valido.

Ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti che mi hanno sopportato in questo periodo, per la loro gentilezza, disponibilità, e soprattutto capacità di spiegare bene tutto! Questo è il primo forum in cui mi trovo veramente bene, come se fossi in famiglia. Davvero di cuore, grazie a tutti! :)

Mi sa che torno a rompervi non appena mi arriva il Mak. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
Fabius ha scritto:
maarco ha scritto:
Fabius ha scritto:
E finalmente, dopo tanti ripensamenti, tanti dubbi, perplessità, frustrazioni, mancanza di fondi, dopo avervi tartassato di domande, ho ordinato il Mak 127 Goto con oculare TS-Ortho 7,7mm e con batterie incluse!
Speriamo bene.. :oops:
Adesso attendo solo che arrivi.


congratulazioni,però mammamia hai fatto sudare tutti.
però cavolo mi dispiace avevo deciso di venderti il cpc 800 al prezzo che mi avevi proposto :shock:


Se me l'avessi detto prima.. Ma comunque sono contento lo stesso di avere uno strumento molto valido.

Ne approfitto per ringraziare tutti gli utenti che mi hanno sopportato in questo periodo, per la loro gentilezza, disponibilità, e soprattutto capacità di spiegare bene tutto! Questo è il primo forum in cui mi trovo veramente bene, come se fossi in famiglia. Davvero di cuore, grazie a tutti! :)

Mi sa che torno a rompervi non appena mi arriva il Mak. :D


no dai sto scherzando,era troppo basso.
complimenti per il tuo acquisto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 13:54
Messaggi: 28
una cosa che non ho capito,ma che montatura hai preso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
maarco ha scritto:
una cosa che non ho capito,ma che montatura hai preso?


Altazimutale GoTo. Il Mak127 AZ GoTo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010