1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie angelo, quindi la messa a fuoco sul telescopio non c'è ???? per cui punto il telescopio su un oggetto (parlo degli oggetti terrestri per ora.)))) e dovrebbero essere già a fuoco???? giusto ???? e poi conseguentemente regolo il cercatore????

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'uso delle gambe telescopiche io faccio così. Le estraggo soltanto per 10 centimetri. Poi quando posiziono il telescopio le allungo o le accorcio in modo da livellare la base del telescopio, nel caso che il terreno non fosse in piano.
La messa a fuoco del telescopio si esegue ruotando la manopolina posta sulla culatta del telescopio, parallelamente a fianco del porta oculari. Fa diversi giri in un senso e nell'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può essere più difficile da trovare il modo di mettere a fuoco del cercatore. In genere il cercatore si mette a fuoco una volta per tutte. Non so però che cercatore hai. Spesso avvitando e svitando dalla parte dell'oculare si mette a fuoco il reticolo interno e dopo aver fatto questo la messa a fuoco del cercatore si esegue allentando un anello a vite nella parte anteriore del cercatore e avvitando o svitando la parte frontale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david74 ha scritto:
grazie angelo, quindi la messa a fuoco sul telescopio non c'è ???? per cui punto il telescopio su un oggetto (parlo degli oggetti terrestri per ora.)))) e dovrebbero essere già a fuoco???? giusto ???? e poi conseguentemente regolo il cercatore????




sarebbe bello...
no c'è il fuocheggiatore quella grossa vite al lato

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
David, sono 13 pagine di topic, quindi vorrai perdonarmi se mi è sfuggito qualcosa.
Ma un'associazione astrofili da quelle parti possibile che non ci sia?
Una visita faccia a faccia con chi conosce queste cose base di un telescopio potrebbe risolvere molti dei tuoi quesiti.
Oltre a farti conoscere un po' di gente matta come noi ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto ringrazio tutti per le risposte e per la pazienza, poi mi scuso non mi ero accorto di fare tante domande ed aver fatto in topic così lungo.
Scusatemi ancora, ma di questo forum sono veramente nuovo.
Si l associazione c e ma non hanno mai parlato per ora dei telescopi era l ultima lezione che si doveva tenere venerdì, quella su i telescopi, ed e saltatA causa neve.comunque informandomi un Po, ho sentito che fanno uscite ma sopratutto binoculari , osservazioni al telscopio poche. Se sapeste consigliarmi un altra associazione nelle mie vicinanze sfrutterò il consiglio al volo.
Nel frattempo per non andare contro le regole del forum , devo smettere di fare domande su questo topic e aprirne un altro, oppure se in futuro avessi altri dubbi sul mio telescopio posso continuare sullo stesso topic ?
Ultima cosa ma fra pioggia e neve quando finirà !!!!!! Vorrei provare a fare la mia prima osservazione aiuto!!!!

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se puoi continuare a scrivere tranquillamente qui (non ci sono limiti su quanto lunga può essere una discussione) perchè non chiedere comunque a un astrofilo prettamente binoculare un aiuto su come si usa un telescopio? Non credo ci siano problemi..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
basta pioggia, basta brutto tempo ,....... voglio provare il telscopio !!!!!!!!!!!!! :twisted: :evil:

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tieni duro: quando ho comprato il mio primo telescopio ha fatto brutto tempo per 5 settimane di fila... E sempre di sera! :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :evil: :twisted:

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010