1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nikon d500 che ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ciao a tutti, mi hanno proposto questa reflex ad un prezzo fantastico... ( 499 ) ...che ne dite? e valida per il deep? o continuo con la 400d canon? grazie a tutti!

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d500 che ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per le foto astro...beh rimarrei su Canon 400D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d500 che ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,quoto e straquoto per la Canon!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d500 che ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora mi chiedo come qualcuno possa ancora usare una Nikon per astrofoto...
Io l'ho usata, una F3 con mirino angolare, ma 10 anni fa e con pellicola.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d500 che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse intendevi la D5000.....
Cmq ho avuto modo di provarla una settimana fà e il rumore non è affatto alto, calcola che con la mia Canon 7D se la combatte.
Limitazioni?
Il RAW non dovrebbe essere un vero RAW (non lo sò con certezza), ma la cosa si può bypassare http://astrosurf.com/buil/d70v10d/eval
E' difficile fare la modifica: la Baader non prevede filtri per le Nikon, forse contattando la americana Hutech si può vedere se loro ne han uno, altrimenti la si modifica non montando nessun filtro davanti al sensore, ma in questo caso occorrerà acquistare un filtro tagliaIR.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nikon d500 che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Ancora mi chiedo come qualcuno possa ancora usare una Nikon per astrofoto...
Io l'ho usata, una F3 con mirino angolare, ma 10 anni fa e con pellicola.


Bhè io ce l'ho una nikon (d700) presa per altra passione, senza mire all'astrofoto,
ma cercherò di utilizzarla anche per questo...
strada in salita, ma praticabile comunque, credo! :roll:

Grazie Luca/Sun per la dritta circa i filtri americani...cercherò allora...ma la modificherò solo dopo che è andata la garanzia :wink:

Naturalmente se si deve partire, meglio partire con canon o comunque proseguire...

Cambiare "sistema" ha un impatto immenso nel portafogli :mrgreen:

Buona scelta!

P.S. di Luca "invidio" il 180 nikon, di Milo il zeiss 135 :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010