1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come da oggetto, se c'è qualcuno/a interessato/a ad un'uscita nel Weekend si faccia vivo/a.
Tenderei ad esplorare le zone della bassa Tuscia (Monteromano e dintorni) anche per non morire di freddo.
Io ho da provare un binocolone nuovo ed un originale ed innovativo sistema di puntamento... :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 20:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il meteo si è stabilizzato, la Luna ancora non "rompe" più di tanto, io domani sera proverei a fare una scappata col dob da 12" e il bino 14x70, qualcuno/a mi fa compagnia? Gli strumenti li porto io, al massimo servirà un phon a batterie...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un pò troppo freddo, temperature a Monte Romano previste a -4°.
Non resisterei per molto....e domenica sera non posso fare tardi.
Ti farò compagnia alla prossima..... :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ufficialmente in letargo (astronomico).
Ci si risente forse a Febbraio.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Un pò troppo freddo, temperature a Monte Romano previste a -4°.
Non resisterei per molto....e domenica sera non posso fare tardi.
Ti farò compagnia alla prossima..... :)

Saluti, Angelo.


quoto...stessa sorte...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 11:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'esperimento di surgelazione umana ha avuto successo! :)
Eravamo io e Visualista Nostalgico (e sul finire un paio di carabinieri), abbiamo resistito dalle 20.00 alle 23.30 circa.
Sito un po' sfigato ma cielo notevole, soprattutto nord e zenit (anche se M42 verso la fine della serata era un vero spettacolo, si percepiva la chiusura delle ali). Seguiranno ulteriori dettagli.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 15:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sito è questo qui:
Allegato:
Monte Romano - Blera.zip [1.01 KiB]
Scaricato 56 volte

Rimane un punto interessante, non troppo lontano da Roma e competitivo con Campo Felice soprattutto d'inverno, data la bassa quota. Io ci ho messo in macchina quasi un'ora e mezza dal quartiere tuscolano.
Dalle mappe di Cinzano (brillanza totale e visibilità NLM) sembrerebbe il posto più buio in prossimità di Roma.
A parità di strada da percorrere, però, andrebbe esplorata l'area a nord ovest di Monte Romano.
Sarà per le prossime volte.

P.s.: secondo me il nero delle mappe di Cinzano se va bene è bortle 3 (i primi tre gradini risultano perciò indistinguibili, mentre le differenze sono enormi)... :cry:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Su quella strada sono passato anch'io nella mia prima esplorazione. Ma con l'alta ricopertura di alberi che c'è, non sono stato capace di individuare il sito. Grazie a voi!
Ho invece trovato un altro sito osservativo sulla strada che da Monte Romano punta dritta a sud, un 2 o 3 km dal paese a fianco della strada. Il cielo è molto simile a quello da dove voi avete osservato.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 11:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
Su quella strada sono passato anch'io nella mia prima esplorazione. Ma con l'alta ricopertura di alberi che c'è, non sono stato capace di individuare il sito.
Sugli alberi io e VN abbiamo pareri diversi. Secondo lui coprono una zona inquinata e quindi più che danneggiare aiutano a concentrarsi sul cielo buono, secondo me coprono e basta.

Cita:
Ho invece trovato un altro sito osservativo sulla strada che da Monte Romano punta dritta a sud, un 2 o 3 km dal paese a fianco della strada. Il cielo è molto simile a quello da dove voi avete osservato.
Io mi faccio un sacco di paranoie a cercare i punti più "scuri" in base alle mappe di Cinzano, ma alla fine penso che le differenze tra due zone di colorazioni adiacenti siano meno evidenti delle differenze tra notti con più pulviscolo/umidità e notti terse. Resta il fatto che a parità di nottata qualche briciolo di magnitudine in più dovrebbe saltar fuori... Il sito che hai segnalato tu è più vicino alla zona gialla, io invece proverei a spostarmi a nord di Monte Romano, più o meno da queste parti:
Allegato:
Monte Romano - Location da esplorare.zip [893 Byte]
Scaricato 47 volte

La strada dovrebbe essere percorribile, se non asfaltata (potrei pensare di andarci a fare un'esplorazione in bici nei prossimi giorni... se smette di piovere), traffico zero perché finisce in mezzo ai campi e orizzonte aperto a 360°. Resta da valutare il rischio di avere delle luci non schermate direttamente in faccia...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Quoto tutto
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010