1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
come già spiegato in un altro post, sto mettendo insieme il setup per iniziare a fare fotografia, o perlomeno dapprima imparare come si fa.
A questo proposito vi chiedo se sapete dell'esistenza di un tutorial che spieghi i vari passi.
Ho scaricato la Ascom Platform 5 e poi lo updatata alla 5,5.
Ho poi provato a vedere se potevo muovere la EQ6 da Carte du Ciel, ma dentro i setup ci capisco poco e penso di avere appunto bisogno di un tutorial.
Dal manuale della EQ6 si evince pochissimo, s enon di entrare nella modalità Direct PC che è piuttosto semplice da scegliere.
Quale programma per l'autoguida mi consigliate?
Premetto che per autoguidare userò la Watec120N+ collegata al PC tramite grabberUSB (che già uso per vedere a monitor in "live") utilizzando un'altro 80 che avevo già.
Grazie a chi mi aiuta.
Emilio

quello che ho già:

NEQ& PRO firm.3.25
80ED Tecnosky CF
EeePC Asus 1000H 2gb ram
Driver Ascom installati
Adattatore Serial/USB
Watec120N+

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usi i driver Ascom non serve entrare in modalità direct pc. Devi installare la piattaforma Ascom e selezionare come telescopio il Celestron gps. La pulsantiera Synscan è diversa da quella Celestron ma è compatibile con essa. Sono entrambe prodotte dalla Synta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se usi i driver Ascom non serve entrare in modalità direct pc. Devi installare la piattaforma Ascom e selezionare come telescopio il Celestron gps. La pulsantiera Synscan è diversa da quella Celestron ma è compatibile con essa. Sono entrambe prodotte dalla Synta...
Ciao Fabio, innanzitutto grazie.
Ho provato a connettere il tele da Carte du Ciel e quando vado nel pannello di configurazione, tra gli altri, posso scegliere come Celestron, solo "Celestron Scope Driver", poi nelle proprietà e quindi il tipo di telescopio non mi da la scelta Celestron GPS, bensì molti altri Celestron, tutti i Nexstar, i CGE, gli Advanced, GCEM, Ultima2000 e per ultimo Synta Skywatcher Mount.
Poi il track mode cosa devo scegliere, forse EqN?
Inoltre ho provato il GOTO da Carte du Ciel e dopo la prima volta vedo che poi punta solo su un asse e l'altro resta immobile.
Un altra cosa, ho installato la Ascom Platform 5 e poi i driver celestron, oltre a quelli generici.
Ho notato che se faccio l'update alla 5.5 i driver non si vedono più, come mai?
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, per la eq6 devi selezionare il protocollo celestron nexstar 8 gps.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quello sritto da Blackmore, va selezionato il protocollo celestron nexstar 8 gps. Si può anche far apparire sullo schermo del computer una piccola consolle con i pulsanti per far spostare il telescopio. Prima non ero stato più preciso perchè qui dove sono adesso non ho il pc portatile che uso collegato alla montatura e vado a memoria.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho provato a scegliere Nexstar8 gps ed in effetti si connette, ma mi rende Carte du Ciel lentissimo, anzi, direi che lo blocca a colpi di decine di secondi, praticamente inutilizzabile.
Cosa non funziona?
Devo fare qualche settaggio particolare alla porta COM?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi correggo, funziona meglio col protocollo Nexstar 5 e non 8 gps.
Ma che casino....
Ci vuole la pazienza di Giobbe qui... 8)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il lunedì 21 dicembre 2009, 20:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso da anni con successo il protocollo Nexstar 5i

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provato Nexstar 5i ed effetivamente risponde senza errori, grazie Dav.
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010