1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Va bene un alimentatore qualsiasi, basta che sia 12V ed eroghi almeno 1,5A (da specifiche Celestron).
Occhio però alla polarità.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se sbaglio polarità brucio il telescopio, sarà meglio fare attenzione cmq il trasformatore l'ho trovato, ora leggerò bene le specfice sul manuale.
certo in un telescopio che costa quella cifra potevamo anche mettere un trasformatore gia impostato. per 20 €

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david74 ha scritto:
se sbaglio polarità brucio il telescopio, sarà meglio fare attenzione cmq il trasformatore l'ho trovato, ora leggerò bene le specfice sul manuale.
certo in un telescopio che costa quella cifra potevamo anche mettere un trasformatore gia impostato. per 20 €



l'originale costa un po di più, ma i effetti lo preferivo a quello da batteria visto che difficilmente farà trasferte...

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aiuto, non trovo che polarità deve avere il trasformatore sulle specifiche del manuale non dice niente , qualcuno lo sa ?

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In genere gli alimentatori per i telescopi hanno il positivo al centro dello spinotto e l'esterno collegato con il negativo. Almeno così è per il Meade e i cinesi. Se hai l'alimentatore ad accendisigari originale puoi controllare per sicurezza, in tutte le auto il bottone centrale è il positivo e l'esterno è il negativo, avendo tutte le auto il negativo a massa.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi negativo all esterno e positivo all interno giusto ?

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, negativo all'esterno e positivo sul centrale. Se hai un tester puoi verificare il collegamento sul cavetto con la presa accendisigari che ha il negativo all'esterno sulla presa accendino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Confermo, ingrandendo l'immagine dell'alimentatore originale http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=401 si vede che il positivo è al centro.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
trovato, il trasformatore 12 v fino 3 milli ampere e collegato lo spinotto alla polarità giusta, volevo farvi però un altro po di domande, nel frattempo che aspetto smetta di nevicare , cosi che finalmente potrò provare il bestione.
1)domanda: ma nel cavalletto le gambe devono essere estratte tutte oppure no ??? ,perchè io sono 1,85cm ma con l'estrazione completa di tutte le gambe mi sembra che non sia gran che comodo nemmeno per me....
2)domanda : dovendo regolare il cercatore, il manuale recita cosi inquadrate qualcosa con il telescopio campanile antenna evvia dicendo.... dopo di che guardate dentro il cercatore, e con le viti regolate fino a che l'oggetto non è pienamente nel mirino giusto???? ma mi chiedevo dopo aver collegato prisma al telescopio e oculare al prisma , tolti tutti i tappi del caso c'è da fare altre regolazioni al telescopio stesso oppure no???? per spiegarmi meglio scusate l'ignoranza esiste tipo una messa a fuoco del telescopio o no ??? perchè mi sembra che nell'oculare non ci siano grand regolazioni oppure io non le ho notate bene anzi dopo aver stretto tutte le viti l'oculare sembra avere gioco all'interno del prisma è regolare ????
3)domanda e ultima : oltre il tappo quello grosso davanti al tubo ci sono altri tappi da rimuovere nella parte frontale del tubo ???
grazie a tutti come sempre per l'aiuto e la pazienza che mostrate nei miei confronti

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1)domanda: ma nel cavalletto le gambe devono essere estratte tutte oppure no ??? ,perchè io sono 1,85cm ma con l'estrazione completa di tutte le gambe mi sembra che non sia gran che comodo nemmeno per me....

non è necessario


2)domanda : dovendo regolare il cercatore, il manuale recita cosi inquadrate qualcosa con il telescopio campanile antenna evvia dicendo.... dopo di che guardate dentro il cercatore

il cercatore lo regoli stringendo o allentando le viti

l'oculare non devi regolarlo

3)domanda e ultima : oltre il tappo quello grosso davanti al tubo ci sono altri tappi da rimuovere nella parte frontale del tubo ???
grazie a tutti come sempre per l'aiuto e la pazienza che mostrate nei miei confronti[/quote]


no , il centrale lo rimuovi solo per la collimazione

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010