1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bino 30x80
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti piccola curiosita che ne pensate di questo bino diritto da 30x? http://cgi.ebay.it/BINOCOLO-PROF-ANTARE ... 414b6d6584 potrebbe essere un buono strumento no?anche il prezzo non sembra malaccio...
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bino in questione nonlo conosco, ma sinceramente sono unn pò refrattario alle offerte in ebay, tieni conto che quello è il prezzo di partenza!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda e-bay io la penso come Vittorino e sono alquanto diffidente ad acquistare con questo canale, soprattutto nel caso di un grosso binocolo.
Considera che siamo davanti ad uno strumento ottico abbastanza complesso, non solo perché formato da prismi e lenti, ma anche perché si tratta di due ottiche che devono funzionare perfettamente collimate tra loro.
Insomma, il mio consiglio è di rivolgersi ad un negozio specializzato e conosciuto, che ti dia garanzie di serietà o in alternativa, poter almeno testare l'oggetto di persona, prima di comperare.

Non conosco il binocolo in oggetto quindi non mi esprimo in merito. Il fatto che sia made in japan non è detto che sia per forza una nota di merito; anche il prezzo di listino di 755 è tutto da verificare....
Se fosse vero, c'è da chiedersi come mai un binocolo così costoso venga venduto nuovo, partendo da un'asta così bassa..... Non ti pare?

Ultima considerazione: rimanendo su obiettivi da 80mm, per uso astronomico sarebbe senz'altro più indicato un buon 20x80, che ti da una bella pupilla d'uscita di 4mm. e circa 3° di campo reale.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
avete pienamente ragione,su ebay non mi fido nemmeno io,poi il prezzo a 775 euro mi sembra una presa in giro considerando che con la meta ci prendi un bel 25x100...mi ha solo incuriosito soltanto il bino in se..ho trovato interessante i 30 ingrandimenti,sarebbe ottimo come 2 strumento,peccato solo per l uscita da 2° :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo che quell'annuncio mi sembra una sòla.
A parte che esistono i binocoli Hilkinson 30x80 (e non costano 775 Euro nuovi), esistevano gli Antares 30x80, gli Antares-Hilkinson non mi pare che esistano, e su quello c'è scritto solo Antares.

Comunque sarei curioso di provare un serio binocolo 30x80, non credo che siano male come binocoli astronomici, almeno per "bucare" un po' di più la magnitudine.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Io un binocolo per corrispondenza non lo comprerei mai neanche da un negozio rinomato e serissimo. Il binocolo secondo me va provato di persona xkè gia come ti hanno accennato la collimazione delle due ottiche la devi testare tu e vedere se ti accomoda un modello piuttosto che un altro.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico, la tua avversione nei confronti dell'acquisto di binocoli per corrispondenza è rispettabile come quello di chiunque altro, ci mancherebbe, però mi pare decisamente esagerato, almeno stando ai fatti.

Leggendo su questo ed altri forum, le testimonianze di coloro che hanno comperato binocoli anche di grossa taglia, proprio in questo modo (tra i quali mi ci metto pure io), mi pare che nella stragrande maggioranza dei casi che cose siano andate a buon fine, con soddisfazione dell'acquirente.
D'accordo con te sul fatto di rivolgersi solo ed esclusivamente a venditori ben conosciuti, per la loro serietà, preparazione ed eventuale assistenza post-vendita.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Eccerto

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, ho da poco acquistato un binocolo, sono un neofita, ma devo sincerarmi con te, ho visto quel link, che dirti.... non sono un esperto ma sto incominciando a camminare, solo dalla foto non lo acquisterei neanche gratis, perche questo; vedo che esteticamente ha delle rifiniture pessime, mi senbra un bino di qualche ventina di anni fà, anche la custodia, maaaa..; per quanto riguarda ottica no coment non posso parlare non concosco. mi sono permesso di rispondere solo per l'estetica in quanto il mio bino in firma, per me estesticamente e ben curato, con gomma ergonomica e morbidezza ovunque, con zigrinature nei punti ideali. Ormai da anni che compro su internet ma sul quel prodotto io lo lascerei stare.
Mi permetto giusto cosi di linkarti questo bino che per me e una bella occasione
http://www.astronline.it/binocoli/188-c ... 25x80.html
ciao

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bino 30x80
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente su eBay gira molta robaccia, ciò non toglie che vi possano essere occasioni interessanti anche all'asta.
Bisogna valutare bene chi è che vende e quale è il risparmio possibile in relazione all'oggetto che si va a comprare.
Anch'io sul binocolo in questione non mi sbilancerei, però io stesso la scorsa settimana ho acquistato due Nikon praticamente nuovi ( erano oggetti usati come esposizione in vetrina ), risparmiando qualche decina di euro e acquistando prodotti che Nital non ha neanche in catalogo ( anche se comunque di fascia bassa ).
Il venditore però era di tutto rispetto, il punto di assistenza Nikon di Monaco di Baviera, con tutte le garanzie al loro posto.
Certo l'occasione va cercata un po', e valutata attentamente, ma qualcosa si trova anche su eBay.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010