Zubenelgenubi ha scritto:
Su quella strada sono passato anch'io nella mia prima esplorazione. Ma con l'alta ricopertura di alberi che c'è, non sono stato capace di individuare il sito.
Sugli alberi io e VN abbiamo pareri diversi. Secondo lui coprono una zona inquinata e quindi più che danneggiare aiutano a concentrarsi sul cielo buono, secondo me coprono e basta.
Cita:
Ho invece trovato un altro sito osservativo sulla strada che da Monte Romano punta dritta a sud, un 2 o 3 km dal paese a fianco della strada. Il cielo è molto simile a quello da dove voi avete osservato.
Io mi faccio un sacco di paranoie a cercare i punti più "scuri" in base alle mappe di Cinzano, ma alla fine penso che le differenze tra due zone di colorazioni adiacenti siano meno evidenti delle differenze tra notti con più pulviscolo/umidità e notti terse. Resta il fatto che a parità di nottata qualche briciolo di magnitudine in più dovrebbe saltar fuori... Il sito che hai segnalato tu è più vicino alla zona gialla, io invece proverei a spostarmi a nord di Monte Romano, più o meno da queste parti:
Allegato:
La strada dovrebbe essere percorribile, se non asfaltata (potrei pensare di andarci a fare un'esplorazione in bici nei prossimi giorni... se smette di piovere), traffico zero perché finisce in mezzo ai campi e orizzonte aperto a 360°. Resta da valutare il rischio di avere delle luci non schermate direttamente in faccia...