1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 50,8 Coma 69mm.
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
A parte il discorso sulla pupilla d'uscita, ma che campo apparente ha questo oculare? Perchè un 69 mm con un barilotto di 50,8 lo vedo molto stretto.
Il massimo field stop è 46 mm, che vorrebbe dire 38°. Insomma è una focale assolutamente insensata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 50,8 Coma 69mm.
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto in pieno quello che dice Photallica. Soprattutto quando dice:
Cita:
la maggiore profondità di fuoco di un'oculare a lunga focale evidenzia la presenza dell'ombra del secondario (tale fenomeno è assente nei rifrattori)

Con il mio Meade 8" con il Meade SWA 40 mm (made in Japan) qualcosa dell'ombra secondario la vedo (senz'altro la vedo benissimo di giorno) mentre ho un Kokusai Kohki 30 mm 84° di campo col quale la visione è ottima. Naturalmente il 40 mm lavora perfettamente sul 10" che ha una focale più lunga. Quindi con il C 8, che come schema ottico è identico, si potrebbe avere lo stesso effetto. Questi oculari a lunga focale vanno provati sull'ottica sulla quale si vogliono usare perchè a volte hanno il difetto di far vedere il secondario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare 50,8 Coma 69mm.
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per adesso ho un 40mm. celestron serie omni quindi un oculare economico, che però non mi dispiace.
Vorrà dire che mi farò quando avrò la possibilità un oculare di pari focale ma con un campo più aperto, magari troverò qualcosa nel mercato dell'usato, si vedrà......

Comunque un grazie a tutti per i preziosi consigli :D

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010