1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Vi volevo chiedere un informazione riguardo ai plossl TV. Posseggo già il 32 ed a parte il problema di parallasse sono molto contento dell'oculare, secondo voi per il planetario , le focali 11 15 e 20 possono essere paragonate come resa ad un buon ortoscopico? Altrimenti pensere i anche ai Radian che hanno 10° in più di campo ma costano anche il triplo. Cieli sereni.Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vai tranquillo hanno un'ottima resa certo un ortho è un po' migliore pero' ha un rilievo oculare piu' piccolo, quindi piu' scomodo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Ciao a tutti. Vi volevo chiedere un informazione riguardo ai plossl TV. Posseggo già il 32 ed a parte il problema di parallasse sono molto contento dell'oculare, secondo voi per il planetario , le focali 11 15 e 20 possono essere paragonate come resa ad un buon ortoscopico? Altrimenti pensere i anche ai Radian che hanno 10° in più di campo ma costano anche il triplo. Cieli sereni.Roberto.


vai tranquillo, ortoscopici e plossl sono molto simili nel planetario, e quelli della TV reggono egregiamente il confronto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 21:34 
La differenza con i migliori ortoscopici si vede... comunque i TV sono ottimi plossl, fra i migliori in commercio.
Ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
La differenza con i migliori ortoscopici si vede... comunque i TV sono ottimi plossl, fra i migliori in commercio.
Ciao.


i migliori...Zeiss? ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 22:09 
Sicuramente!!! :mrgreen:
Ma la vedi anche con i GO....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho più volte confrontato un GO-9 con un plossl-9 in mio possesso senza notare differenze particolari, forse una dominante cromatica più calda sull'OR, tutto qui.
Chiaro che poi gli Zeiss sono su un altro pianeta :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:12 
Non parlavo di dominante cromatica (che potendo piacere o meno considero fattore piuttosto soggettivo)... io mi riferivo a contrasto ed incisione, insomma al maggior o minore "bordo" delle immagini... il test è meglio farlo sulla Luna.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IMHO, sulle focali "lunghe" non mi preoccuperei troppo dell'estrazione pupillare (o rilievo oculare) che anche sugli ortoscopici migliori (Genuine Ortho o T-Japan) non è troppo scomoda se non si portano gli occhiali.
Il Baader G.O. da 12,5mm ha estrazione pupillare di 10mm, il G.O. da 18mm ne ha 12. Anche meglio dei Plossl.... :wink:
La differenza di resa fra un buon ortoscopico e un plossl di pari qualità non è molta, l'orto è un pochino più contrastato e corretto ma sono entrambi a 4 lenti anche se con diversa disposizione.
Come dice Maidiremirko a volte è anche una questione di gusti, alcuni oculari restituiscono tonalità più fredde altri più calde.
Ho provato il Plossl Meade serie 3000 Japan da 9mm che è ottimo e somiglia molto ad un Orto come resa, secco e piuttosto neutro; peccato che ormai lo si trovi solo nell'usato. I Plossl Televue (provato il 15 e l'11mm) mi sono sembrati ottimi e un pochino più "caldi".

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i chiarimenti. Ho intenzione di prendere 11 e 15 e le tonalità calde non mi dispiacciono. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010