deneb ha scritto:
.....almeno sarà utile tenersi in contatto, ma sarebbe piacevole organizzare un incontro informale: ho notizia di 3-4 collezionisti seri che magari hanno pezzi che scambierebbero volentieri o non possono utilizzare perchè non hanno le tue conoscenze e capacità per ripararli ( a volte per questi interventi almeno all'inizio manca il coraggio) o anche solo incontrarsi per mostrarsi pezzi particolari (un bello zeiss telextin 16x40 di inizio 900 penso ti farebbe piacere buttarci gli occhi dentro se già non ce l'hai....)....
spero un giorno avverrà anche questo
Grazie Deneb per l'opportunita' di mettere gli occhi in un binocolo Zeiss Telextin, che fin'ora non ho mai avuto modo di vedere.
In riferimento al discorso delle "abilita'" alla riparazione di questi strumenti...
Devo confessare che ...la paura è tanta quando si mettono le mani e i "ferri" su questi oggetti fatti di vetro!
Ad esempio con lo Zeiss Binoctem che sto ricollimando tramite i suoi anelli eccentrici, mi ero fermato ad una collimazione con gli spessori sotto i prismi in quanto , come dicevo nei precedenti messaggi, sbloccare questi anelli impastatai da 50 ani di sabbia, olio , cere indurite etc...è oltremodo pericoloso.
Pero' ..finalmente ieri , in un oretta di lavoro , sono riuscito a disassemblare i vari anelli, che erano per giunta fortemnte segnati da precedenti interventi poco attenti.
Oggi passero' alla fase 3 ...cioe' rimontaggio e collimazione definitiva.
Faccio un altra confessione ...Io ho avuto una gran fortuna ad avere nella mia citta' un foto-riparatore con una esperienza "storica" eccezionale.
Da questo "tecnico" che ho citato anche nel mio Blog, ho imparato tante cose , per capire "le logiche" di montaggio-smontaggio.
Ma un buon 60% di buon risultato... senza causare danni, è dato dall'utilizzo di utensili appositi.
Chiudo il messaggio con una nota personale per Deneb..
La citta' di Torino mi è molto cara ....mio padre è nato a Via Lagrange nel 1927.
Una parte delle mie radici ...sono da quelle parti.
ciao
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/