1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 6:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A spasso fra gli ammassi.
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approfittando della splendida stellata della sera del 14/12/09 ho voluto provare il mak 180 su alcuni oggetti deep, vista la discreta apertura e sfalsare il mito che lo vuole ad uso esclusivo planetario. Preticamente non ho quasi mai tolto dal tele la splendida TV plossl 32mm, campo apparente scarso per questo tipo di osservazione soprattutto se paragonato ai vari WA e SWA, però godibilissimo e con stelle puntiformi su tutto il campo, il tutto a 84X con un fov di circa 36'. Mi piacciono particolarmente gli ammassi aperti e planetarie, quindi mi son buttato sui seguenti.
AURIGA M36 M37 M38
GEMELLI M35 NGC2392(eskimo)
TORO M1
CASSIOPEIA M52 M103 NGC559 NGC457 NGC663
PERSEO M34 M76 h-chi persei.


Bella serata osservativa, contento del telescopio anche per il deepsky e costretto alla ritirata dal freddo e dal ghiaccio che ha ricoperto interamente il paraluce :) Una bella doccia calda ed a letto col sorriso sulle labbra. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso fra gli ammassi.
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la serata, ottimi soggetti osservati e strumento molto buono (e a quanto vedo non solo per il planetario!) :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso fra gli ammassi.
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 12:01
Messaggi: 40
Località: Bad Aibling (DE)
Ottima scelta di oggetti deepsky. Bellissimi tutti quanti. Hai notato accanto a M 35 l'ammasso NGC 2158? Una nebbiolina nel campo...

_________________
Saluti e cielo sereno
Costa
----------
Dobson 300/1500 Hofheim Instrument
http://italiano.deepsky-chiemgau.de


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso fra gli ammassi.
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danzi e Constantin. Si, ngc2158 era li bella presente ad accompagnare m35. :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso fra gli ammassi.
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo alfa!! begli oggetti..
ora aspetto pure io un pò di "buio" per aggiornare l'elenco di oggetti visitati...
cieli sereni e ricchi!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso fra gli ammassi.
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alerider ha scritto:
bravo alfa!! begli oggetti..
ora aspetto pure io un pò di "buio" per aggiornare l'elenco di oggetti visitati...
cieli sereni e ricchi!



Grazie alerider.Mi sa che ti divertirai non poco col tuo dob. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso fra gli ammassi.
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ah tutto si può fare e 180 mm sono una bella apertura - a me è capitato di fare deep con un mak 90.
altro è dire che sia l'ideale :)
non lo è nemmeno uno SC da 8" ! campo troppo ristretto per gli oggetti estesi !

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010