1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
In queste sere c'è la possibilità di scorgere Mercurio basso sull'orizzonte immerso nelle luci del tramonto, ma domani (venerdì 18) poco sopra il pianeta ci sarà anche uno "spicchietto" di Luna crescente.

Donato.


Allegati:
18122009.PNG
18122009.PNG [ 13.05 KiB | Osservato 2256 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa apparizione è fuori portata per me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello! certo che alle 17:30 è solo 2 gradi sopra l'orizzonte... :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dicevate?
:evil: Maurizio :evil:


Allegati:
17122009637.jpg
17122009637.jpg [ 105.02 KiB | Osservato 2243 volte ]

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
AndreaF ha scritto:
bello! certo che alle 17:30 è solo 2 gradi sopra l'orizzonte... :?

La massima elongazione di domani sarà un po' meno favorevole rispetto a quella dell'inizio dello scorso gennaio, come si vede nell'immagine (modificata) tratta dall'Almanacco 2009 di Pierpaolo Ricci che raffigura la posizione di Mercurio al momento del tramonto del Sole.

Condizione essenziale sarà quella di avere un classico cielo limpido da tramonto invernale.

Donato.


Allegati:
mercurio.PNG
mercurio.PNG [ 22.85 KiB | Osservato 2229 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema principale non è la scarsa altezza dall'orizzonte ma i nuvoloni gonfi di neve che hanno iniziato a... defecare! :evil:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Il cielo era quasi tutto bello sgombro, però purtroppo c'erano delle nuvole frastagliate verso l'orizzonte S-SW e così sono riuscito a vedere solo la Luna (fraz. ill.: 4,4%) :(

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Il cielo era quasi tutto bello sgombro, però purtroppo c'erano delle nuvole frastagliate verso l'orizzonte S-SW e così sono riuscito a vedere solo la Luna (fraz. ill.: 4,4%) :(

Donato.

Beato tu!
Pensa che sono due sere che c'è black-out sulla via dove s'affaccia il mio balcone, però il meteo è menefreghista!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
Appena visto..al binocolo 10x50, facile facile, circa 5 gradi di altezza sull'orizzonte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visibilità serale Mercurio
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai ammirato Mercurio al telescopio.

Purtroppo qui è sempre tempo brutto ultimamente...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010